FINAL FIGHT
Final Fight si proprio lui, il gioco dei giochi, il picchiaduro a scorrimento
per eccellenza, credo che sia uno dei videogame con cui ho speso più soldi in
sala giochi. Lo inserito l'altro giorno nelle roms mame. Che figo
Nasce nei primi anni 90' dalla famosissima Softwarehouse
la "CAPCOM" la stessa che poco dopo darà alla luce
il mitico "Street Fighter II The World Warrior".
Mi rendo conto di dover parlare di un gioco tra i più belli che abbia mai giocato,
uno di quei giochi ultradiscussi, iper imitati, ma che anche oggi, dopo più di 10 anni
dalla sua comparsa, in un mondo videolugico
dove la potenza delle macchine è quatruplicata se non di più, non riusciamo a trovare un gioco che gli possa
tener testa ma non solo non riusciamo a trovarne uno che gli tenga testa non riusciamo a trovarne uno
con cui poter fare un minimo paragone.
L'emozione è alle stelle ed è in questi casi in cui un videogame smette di rappresentare un passatempo
e inizia a diffondere un'atmosfera che è magia pura.
Nel gioco potrete controllare tre personaggi il massiccio Haggar un uomo tutto muscoli e potenza
ma lentissimo nei movimenti, Cody un mix tra potenza e velocità e infine Guy velocissimo nello sferrare
i colpi ma poco potente.
A secondo del personaggio che decidete di controllare in quella partita dovrete usare tecniche e
saper scegliere in ogni situazione che vi si presenta quale strategia usare per abbattere
i malcapitati a seconda dell'eroe che state usando.
A voi il compito di massacrare di botte tutti quelli che vi si presentano davanti con cazzotti, calci,
testate, ginocchiate ma non solo con le mani potrete usare vari oggetti che troverete nel vostro cammino
tra le quali ci sono bidoni, barili, spranghe, spade, coltelli ect. ect. ect.
IL tutto , naturalmente attraverso diversi scenari della città, ognuno denso di particolare
atmosfera.
Il gioco fù in futuro convertito per moltissime console da casa ma la prima che ebbe l'onore di
far girare la cartuccia del gioco fù il Super Famicom versione Giapponese del Super Nintendo, purtroppo fù uno dei primi giochi
che servì anche al lancio della console quindi non sfrutava tutte le potenzialità della
macchina.
Quelli della Capcom infatti decisero di fare due giochi distinti uno che prese il nome di

FINAL FIGHT dove si potevano impersonare Haggar e Cody, l'altra cartucia prese il nome di FINAL FIGHT Guy
dove si potevano impersonare Haggar e Guy, il secondo che uscì un'po più tardi abbe dei lievi miglioramenti
ma di poco conto.
Nelle due versioni da casa manca uno Stage e un boss finale, quindi non 6 livelli come nella versione da
sala ma 5, un'altro difetto a discapito del divertimento era sicuramente il fatto di non poter giocare in
2 Players come si poteva invece fare nella versione Arcade.

Final Fight si proprio lui, il gioco dei giochi, il picchiaduro a scorrimento
per eccellenza, credo che sia uno dei videogame con cui ho speso più soldi in
sala giochi. Lo inserito l'altro giorno nelle roms mame. Che figo
Nasce nei primi anni 90' dalla famosissima Softwarehouse
la "CAPCOM" la stessa che poco dopo darà alla luce
il mitico "Street Fighter II The World Warrior".
Mi rendo conto di dover parlare di un gioco tra i più belli che abbia mai giocato,
uno di quei giochi ultradiscussi, iper imitati, ma che anche oggi, dopo più di 10 anni
dalla sua comparsa, in un mondo videolugico
dove la potenza delle macchine è quatruplicata se non di più, non riusciamo a trovare un gioco che gli possa
tener testa ma non solo non riusciamo a trovarne uno che gli tenga testa non riusciamo a trovarne uno
con cui poter fare un minimo paragone.
L'emozione è alle stelle ed è in questi casi in cui un videogame smette di rappresentare un passatempo
e inizia a diffondere un'atmosfera che è magia pura.
Nel gioco potrete controllare tre personaggi il massiccio Haggar un uomo tutto muscoli e potenza
ma lentissimo nei movimenti, Cody un mix tra potenza e velocità e infine Guy velocissimo nello sferrare
i colpi ma poco potente.
A secondo del personaggio che decidete di controllare in quella partita dovrete usare tecniche e
saper scegliere in ogni situazione che vi si presenta quale strategia usare per abbattere
A voi il compito di massacrare di botte tutti quelli che vi si presentano davanti con cazzotti, calci,
testate, ginocchiate ma non solo con le mani potrete usare vari oggetti che troverete nel vostro cammino
tra le quali ci sono bidoni, barili, spranghe, spade, coltelli ect. ect. ect.
IL tutto , naturalmente attraverso diversi scenari della città, ognuno denso di particolare
atmosfera.
Il gioco fù in futuro convertito per moltissime console da casa ma la prima che ebbe l'onore di
far girare la cartuccia del gioco fù il Super Famicom versione Giapponese del Super Nintendo, purtroppo fù uno dei primi giochi
che servì anche al lancio della console quindi non sfrutava tutte le potenzialità della
macchina.
Quelli della Capcom infatti decisero di fare due giochi distinti uno che prese il nome di
FINAL FIGHT dove si potevano impersonare Haggar e Cody, l'altra cartucia prese il nome di FINAL FIGHT Guy
dove si potevano impersonare Haggar e Guy, il secondo che uscì un'po più tardi abbe dei lievi miglioramenti
ma di poco conto.
Nelle due versioni da casa manca uno Stage e un boss finale, quindi non 6 livelli come nella versione da
sala ma 5, un'altro difetto a discapito del divertimento era sicuramente il fatto di non poter giocare in
2 Players come si poteva invece fare nella versione Arcade.
I MITICI TRE
Commenti
Posta un commento