Vi racconto la mia esperienza, ormai dal 2006-2007 sono felicemente possessore di un MacBook Pro 15", da qualche tempo la ventola sinistra ha iniziato a fare un rumore a dir quanto pauroso, provocando anche surriscaldamento al mio gioiello ;-)
Mi sono azzardato, con l'aiuto di un Dott. della riparazione elettrodomestici e tutto fare, ad aprire il mio mac. Cosi subito ho chiesto aiuto a google ed ecco che trovo come iniziare ad aprirlo. Dopo i vari passaggi che troverete alla fine del articolo ecco il risultato, cosa era nascosto nel mio mac da oltre 4 anni con me


Dopo aver visto lo scempio, mi sono armato di aspirapolvere con potenza regolabile e pennellino, e con calma ho ripulito il tutto smontando anche le ventole. In questa operazione ho visto e smontato anche le due ventole singolarmente, e ho notato che le ventole del macbook pro, sono dotate di un sistema con bobbine magneto, con una specie di scatto molleggiante, non so come spiegare, effettivamente quella destra scorreva , mentre la sinistra era intasata non faceva quel piccolo scatto come la destra, ho pensato che ripulendo semplicemente e oliandola un pò avrei risolto il problema, anche perchè non avevo una ventola di ricambio, e dato che ci lavoro, ho chiuso il tutto. Alla fine ho risolto il problema del surriscaldamento, effettivamente si riscalda di meno specialmente sulla parte sinistra della tastiera. Vi consiglio vivamente di aprire e pulire il vostro mac almeno una volta ogni 4 anni, pulizia a fondo con pennellino e aspirapolvere, il surriscaldamento eccessivo avviene perchè la polvere crea dei cuscinetti, tipo topolini di casa ma molto più compatti, coprendo gli spazi che vedete dietro il mac per dissipare l'aria calda.
Ecco alcuni link utili per poter manomettere i nostri mac in casa, il procedimento per aprirlo è il solito poi dipende da cosa si vuol fare:
Aprire, smontare, un macbook pro, (questa giuda è per cambiare sostituire l'hard disk del nostro macbook pro, ma ripeto per poterlo aprire il procedimento è identico)
Sostituire unita ottica macbook pro (questa guida è per sostituire la memoria ottica, il lettore cd/dvd non è propio semplice ma forse mi tocca)
Per la ventola io non ho ancora risolto il rumore, ormai mi ci sono abituato, il mio gioiello lavora ancora alla grande, e io mi sorprendo..
Ma forse è arrivata l'ora di sostituire la ventola, ecco una lista di ventole per macbook pro trovate su ebay.
Il primo che ci prova, racconta come è andata, mi sa che io ci sono quasi ;-)
PS non usato nessun applicazione per monitorare velocità o altro.
Mi sono azzardato, con l'aiuto di un Dott. della riparazione elettrodomestici e tutto fare, ad aprire il mio mac. Cosi subito ho chiesto aiuto a google ed ecco che trovo come iniziare ad aprirlo. Dopo i vari passaggi che troverete alla fine del articolo ecco il risultato, cosa era nascosto nel mio mac da oltre 4 anni con me


Dopo aver visto lo scempio, mi sono armato di aspirapolvere con potenza regolabile e pennellino, e con calma ho ripulito il tutto smontando anche le ventole. In questa operazione ho visto e smontato anche le due ventole singolarmente, e ho notato che le ventole del macbook pro, sono dotate di un sistema con bobbine magneto, con una specie di scatto molleggiante, non so come spiegare, effettivamente quella destra scorreva , mentre la sinistra era intasata non faceva quel piccolo scatto come la destra, ho pensato che ripulendo semplicemente e oliandola un pò avrei risolto il problema, anche perchè non avevo una ventola di ricambio, e dato che ci lavoro, ho chiuso il tutto. Alla fine ho risolto il problema del surriscaldamento, effettivamente si riscalda di meno specialmente sulla parte sinistra della tastiera. Vi consiglio vivamente di aprire e pulire il vostro mac almeno una volta ogni 4 anni, pulizia a fondo con pennellino e aspirapolvere, il surriscaldamento eccessivo avviene perchè la polvere crea dei cuscinetti, tipo topolini di casa ma molto più compatti, coprendo gli spazi che vedete dietro il mac per dissipare l'aria calda.
Ecco alcuni link utili per poter manomettere i nostri mac in casa, il procedimento per aprirlo è il solito poi dipende da cosa si vuol fare:
Aprire, smontare, un macbook pro, (questa giuda è per cambiare sostituire l'hard disk del nostro macbook pro, ma ripeto per poterlo aprire il procedimento è identico)
Sostituire unita ottica macbook pro (questa guida è per sostituire la memoria ottica, il lettore cd/dvd non è propio semplice ma forse mi tocca)
Per la ventola io non ho ancora risolto il rumore, ormai mi ci sono abituato, il mio gioiello lavora ancora alla grande, e io mi sorprendo..
Ma forse è arrivata l'ora di sostituire la ventola, ecco una lista di ventole per macbook pro trovate su ebay.
Il primo che ci prova, racconta come è andata, mi sa che io ci sono quasi ;-)
PS non usato nessun applicazione per monitorare velocità o altro.
Commenti
Posta un commento