Apple ha appena distribuito una nuova versione dell’applicazione GarageBand, un software per la creazione musicale, compatibile anche con i dispositivi più piccoli come l’iPhone e l’iPod. Il nuovo software permette di comporre un brano anche solo registrando parti esterne come la voce, o la chitarra elettrica collegandola al Jack delle cuffie, ma anche utilizzando degli strumenti musicali virtuali interni, tra la lista si trovano chitarre,basso, batteria e anche moltissimi effetti sparsi. Per ogni singola canzone si possono aggiungere otto facce differenti. GarageBand ha un piccolo costo di 4,99 euro, ma non è l’unico programma e neanche il più sofisticato. Naturalmente tutto dipende dalle esigenze che si cercano in ogni software.
Vasco, torna a far parlare di sé, stavolta non a causa dei problemi di salute ma dei problemi legali. Infatti il cantante ha fatto causa “Nonciclopedia”, la versione ironica di Wikipedia, dove molto spesso si possono trovare definizioni non molto carine, al limite dell’offensivo, su tutti i personaggi del mondo dello spettacolo e politico. Vasco non ha preso bene, la sua descrizione o meglio, l’articolo dedicatogli, e invece di riderci su come molti fanno ha deciso di metter su causa. Questo a provocato lo stop del sito per un certo periodo ancora da definire, e sulla homepage sito troviamo il seguente messaggio – chiude i battenti a tempo indeterminato, per colpa di quelle persone che si prendono troppo sul serio. Un sentito grazie a Vasco Rossi e ei suoi avvolt… avvocati- . I responsabili del sito hanno deciso di chiudere, dopo la denunzia per diffamazione. La vicenda ha avuto luogo per la prima volta, quanche tempo fa, dove i legali di Vasco, chiedevano la rimozione della pagina de...
Commenti
Posta un commento