Passa ai contenuti principali

Truffa Italia-Programmi.net, non pagate!!!

Nell’articolo di oggi parleremo di “Italia-Programmi.net”. Moltissime persone dopo la registrazione al sito, hanno ricevuto e-mail intimidatorie e minacciose, dove sono indicate cifre sostanziose da pagare. Infatti, gli utenti si chiedono se debbono pagare, e chi ha già pagato se può avere un rimborso. Tutti gli utenti registrati, naturalmente non vogliono pagare e non vogliono più ricevere continui solleciti di pagamento. Il presidente dell’Antitrust, Catricalà, afferma che non si deve assolutamente pagare. Chi ha aderito sino al mese di agosto lo ha fatto senza rendersene conto, quindi non deve pagare nulla, visto che il tutto è sinonimo di un raggiro. Quindi coloro che fanno parte di questo gruppo, devono comunicare alla società che non era vostra intenzione sottoscrivere un abbonamento, chiedendo di non inviarvi più nessun sollecito, se continueranno ad inviarvi solleciti, dovrete denunciare la società alla polizia statale per molestie.

Per le adesioni riguardanti dopo il 31 agosto 2011: il sito ha comunicato che il servizio era a pagamento, anche se in determinati orari, l’avviso di pagamento di 8 euro al mese non veniva più visualizzato, e quando si aderiva alla registrazione, l’utente riceveva un e-mail con il nome utente e la password, senza specificare o fare cenno dei pagamenti dovuti.

Tutto questo, unito al fatto che il contratto non è firmato dall’utente e che il pagamento non risulta contestuale alla registrazione dei dati, rende tutt’ora oggi, la pretesa di Italia-Programmi.net, priva di fondamenta. Inoltre i servizi offerti dal sito, non risultano economicamente misurabili, visto che indirizza a risorse gratuite presenti in rete, quindi per l’azienda si devono pagare 96 euro l’anno per scaricare programmi gratuiti, per questo il contratto, quindi, risulta viziato, per mancanza di equilibrio delle prestazione tra entrambe le parti. Per tutte queste ragioni, non dovete assolutamente pagare nulla, poiché siete vittime di una truffa vera e propria. Mentre per tutte le adesioni avvenute negli ultimi 15 giorni lavorativi, dovrete inviare un e-mail con scritto “ con la presente comunico il mio recesso con effetto immediato”. Per tutti coloro che hanno pagate, provate a chiedere la restituzione della somma in denaro versata, ma purtroppo non credo vi sarà restituita.

Commenti

  1. Infatti ero sicurissima che la scritta del pagamento non fosse comparsa al momento in cui ho inviato i miei dati, convinta di fare un aggiornamento gratuito di Adobe.
    Adesso continuano a inviarmi e mail di pagamento e io rispondo che non pago..vediamo come va a finire..

    RispondiElimina
  2. sono stato alla federconsumatori CGIL della mia città (SV) via Boito: e ho pagato 5,00 euro (me ne avevano chiesti 10,00) per il servizio che mi hanno dato di consegnarmi una lettera da spedire alla ditta Estesa alle Seychelles (euro 6.70) ed un'altra racc. al Garante di Roma (altri 3.30 euro). Adesso voi dite di fare l'esposto/querela alla Procura della Repubblica ...magari spendo altri 14 e rotti euro di marca da bollo.....alla fine mi avvicino ai 96 euro :-((

    RispondiElimina
  3. Caro anonimo grazie per la visita al blog, ricorda di visitarci più spesso e di condividerci..per il tuo problema..un mio consiglio è quello di non pagare ed ignorare, non hanno nessun potere..loro ci provano se paghi si prendono i soldi altrimenti dopo ti fan prendere paura, ma in realtà come vedi anche nel video di strisica basta solamente ignorarli al loro indirizzo risulta un negozio di kebab..non esistono..

    RispondiElimina
  4. anch'io sono stato vittima di questo , mi sono iscritto ignaro di tutto cio , e dopo varie email di eliminazione accout e senza nessuna risposta , e con continue email di pagamento per un sito che nemmeno uso , ho chiamato e mi hanno detto che le email sono in spam , quindi non vengono lette , ora che devo fare ?

    RispondiElimina
  5. Scusate, sono anch'io una vittima, ma per far si che non si ricevano più queste e-mail cosa dobbiamo fare? A chi dobbiamo rivolgerci?

    RispondiElimina
  6. Fai una segnalazione alla polizia postale sul sito internet, oppure puoi sporgere denuncia per tentata truffa in un posto di polizia qualsiasi. ho parlato stamattina con la polizia e anche loro, oltre al mio buon senso, mi hanno tranquillamente detto di ignorarli!

    RispondiElimina
  7. Attenzione al sito www.peutereygiubbottii.com è un sito falso dove una volta incassato i soldi non inviano niente.
    Si prega di diffondere questo messaggio.

    RispondiElimina
  8. dopo varie mail come tutti, ho ricevuto la raccomandata a/r da italia programmi.net dice che se non pago mando tutto all' ufficio legale qualche anima pia mi sa' dire cosa devo fare mandare diffida ma come ??

    RispondiElimina
  9. sono monica anchio e dal 8 dicembre che continuano a mandarmi imail sul sito di solleciti ora mi hanno dato l"ultimato scade il 11/12/12 cosa devo fare se dovessero mandarmi per posta una raccomandata consigliatemi voi vi ringrazio io per sicurezza ho fatto vedere il compiter hai carabinieri e loro mi hanno detto di stare tranquillq e di non fare nulla ma poi ho trovato che ad alcuni li hanno cancellati dai solleciti mandando un imail di disdetta del contratto in più antitrast ma a me non ha funzionato

    RispondiElimina
  10. anche io ho aderito senza minimamente rendermi conto che si trattasse di un servizio oneroso... ho erroneamente inserito i miei dati il 18 di novembre intorno alle 19 30 e sono certa della mancata menzione sul sito dell'onerosità del servizio..continuano a sollecitare pagamenti,li ho gia diffidati ma sto pensando di fare un esposto

    RispondiElimina
  11. anche io mi aggiungo alla lunga lista, quando ho letto la mail che mi hanno inviato, ho capito di essere finito in una truffa, ho appen inviato un mail di recesso, anche sè loro "furbamente" l'hanno inviata come "sollecito", ma e la prima richiesta che mi hanno inviato e forse alla scadenza dei 10 giorni (indicati da loro come tempo max per dare il via al recesso, ma che io sappia sono 15!)al di là di tutto questo, non intendo pagare neanche un euro, ah un info leggendo la loro informativa "l'abbonamento non solo è di 96 euro all'anno ma in più con vincolo di due anni!! incredibile. Mi rivolgero alla polizia e spero che nel frattempo li oscurino.
    ciao,
    Alfredo

    RispondiElimina
  12. Andate a leggere sul sito dell'AGCOM.Sono stati multati e c'e' scritto espressamente che ogni richiesta di pagamento e' illecita.

    RispondiElimina
  13. gennaio 2012 alle 19:12
    ANDATE TUTTI SUL SITO DELL’AGCOM.HANNO CHIUSO L’ISTRUTTORIA!NON PAGATE NULLA DI NULLA E ANDATE A LEGGERE.

    Provvedimento
    PS7444 – ITALIA – PROGRAMMI.NET- ABBONAMENTO PER SOFTWARE
    DOCUMENTI P23107.pdf
    P23107_estratto.pdf
    DATI GENERALITipoChiusura istruttoriaNumero23107Data14/12/2011PUBBLICAZIONEBollettino n.51/2011PROCEDIMENTI COLLEGATI•Pratiche scorrette (esito: Ingannevole; pubblicazione estratto)

    RispondiElimina
  14. gennaio 2012 alle 19:12
    ANDATE TUTTI SUL SITO DELL’AGCOM.HANNO CHIUSO L’ISTRUTTORIA!NON PAGATE NULLA DI NULLA E ANDATE A LEGGERE.

    Provvedimento
    PS7444 – ITALIA – PROGRAMMI.NET- ABBONAMENTO PER SOFTWARE
    DOCUMENTI P23107.pdf
    P23107_estratto.pdf
    DATI GENERALITipoChiusura istruttoriaNumero23107Data14/12/2011PUBBLICAZIONEBollettino n.51/2011PROCEDIMENTI COLLEGATI•Pratiche scorrette (esito: Ingannevole; pubblicazione estratto)

    RispondiElimina
  15. infatti come dicevo tempo fa non pagate, ignorateli semplicemente...in pratica italia-programmi.net è un semplice sito che vi manda queste email..se pagate gli è andata bene..altrimenti continuano..alla fine loro fanno semplicemente SPAM...

    RispondiElimina
  16. Ciao,proprio ora mentre sto'leggendo mi hanno mandato un ultimatum di pagamento....ci provano fino alla fine

    RispondiElimina
  17. Ciao a tutti anche a me hanno inviato la lettera per posta, all'interno di essa c'è anche il numero di telefono che ovviamente non esiste e una mail per le info...loro ti rispondono ovviamente con altre minacce di processo ecc..alla domanda più importante però no: COSA HO COMPRATO?Spero che questa gente finisca in galera!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  18. ciao a tutti è una truffa incredibile...ma andassero a trovare un lavoro onesto e nn truffando gente comune..come noi...cmq anch'io l'ho ricevuta e per nn bastare anche mio marito..in pratica dovremmo pagare insieme 200 euro passati...ovviamente nn gli avranno mai!!

    RispondiElimina
  19. salve amici anche anch'io stamattina ho ricevuto una lettera (ultimo sollecito prima della consegna al recupero crediti) di euro 104'50.ma non ho comprato niente perche' chiedono questi soldi ? non esiste una cautela nessuno che intervenga seriamente contro questa gente.

    RispondiElimina
  20. tranquillo non c'è nessun recupero crediti..

    RispondiElimina
  21. teoricamente stanno provedendo....la mia paura è che essendo residenti alle seychelles siano intoccabili...

    RispondiElimina
  22. salve elektrojoke continuano ad inviarmi solleciti di pagamento minacciosi' ma leggendo tutti questi commenti sicuramente è una vera è propria truffa . sbagliooo..........

    distinti saluti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Vasco Rossi fa chiudere nonciclopedia con una querela

Vasco, torna a far parlare di sé, stavolta non a causa dei problemi di salute ma dei problemi legali. Infatti il cantante ha fatto causa “Nonciclopedia”, la versione ironica di Wikipedia, dove molto spesso si possono trovare definizioni non molto carine, al limite dell’offensivo, su tutti i personaggi del mondo dello spettacolo e politico. Vasco non ha preso bene, la sua descrizione o meglio, l’articolo dedicatogli, e invece di riderci su come molti fanno ha deciso di metter su causa. Questo a provocato lo stop del sito per un certo periodo ancora da definire, e sulla homepage sito troviamo il seguente messaggio – chiude i battenti a tempo indeterminato, per colpa di quelle persone che si prendono troppo sul serio. Un sentito grazie a Vasco Rossi e ei suoi avvolt… avvocati- . I responsabili del sito hanno deciso di chiudere, dopo la denunzia per diffamazione. La vicenda ha avuto luogo per la prima volta, quanche tempo fa, dove i legali di Vasco, chiedevano la rimozione della pagina de...

Foto e video di Annalisa Santi nuda, la studentessa italiana che si spoglia all'università di Buenos Aires

Ha 21 anni si chiama Annalisa Santi è italiana ma da qualche hanno studia a Buenos Aires nell'università di giurisprudenza cattolica argentina (UCA). Annalisa santi , forse per noia o forse per divertimento ha deciso di spogliarsi davanti alle telecamere degli smartphone di tutti i suoi colleghi, infatti in poche ore è diventata il nuovo fenomeno sulla rete, sui social network e su youtube qui un esempio della nostra studentessa Annalisa Santi mentre si esibisce in qualche spogliarello. Uno dei tanti video di Annalisa Santi presenti su youtube Sembra che le gesta degli spogliarelli di Annalisa Santi   non siano piacute ai dirigenti dell'università cattolica di Buenos aires che in un primo momento ha deciso di sanzionare la studentessa Annalisa Santi , ma sembra che dopo ci abbiano ripensato. Cosi annalisa Santi è diventata la chica di buenos aires e continua a esibirsi in webcam e telecamere di ogni smartphone.

Vivere a Milano Oggi: Vita Sociale, Politica, Sicurezza e Come Proteggere la Tua Casa

Milano, una delle città più dinamiche e influenti d'Italia, è il cuore pulsante dell'economia e della cultura del paese. Conosciuta per la sua moda, design e vitalità economica, Milano offre una qualità della vita unica che attrae residenti e turisti da tutto il mondo. Tuttavia, vivere in una grande metropoli come Milano comporta anche sfide e considerazioni importanti, tra cui la sicurezza domestica. Questo articolo esplorerà come si vive oggi a Milano, con un focus sulla vita sociale e politica, e fornirà consigli su come proteggere la tua casa dai furti, sottolineando l'importanza di chiamare un fabbro a milano esperto per garantire la sicurezza delle porte e delle serrature. Vita Sociale a Milano Milano è una città vibrante, caratterizzata da una scena sociale e culturale estremamente attiva. Le sue strade sono animate da eventi, festival e manifestazioni che riflettono la sua ricca offerta culturale. Cultura e Divertimento La vita culturale di Milano è ricca e diversi...

Meteo online affidabile: Controlla le previsioni del tempo direttamente online

Sapere in anticipo che tempo fa, soprattutto prima di impegni di una certa rilevanza, può essere molto utile per scegliere l’abbigliamento, per decidere magari un itinerario, per decidere come spostarsi o anche per rimandare a migliore giornata. In Rete, numerosi siti internet ci informano sulle condizioni del tempo con una certa attendibilità Con questo post, intendo segnalarti due siti internet che ti consentono di controllare le previsioni del tempo, naturalmente direttamente online, in tutti i posti del mondo e con un certo anticipo (fino a 15 giorni) Wetterzentrale.de è il primo sito web che vado a segnalarti: il sito è interamente in tedesco e non ha di certo nell’interfaccia grafica il suo punto di forza, visto che oltre a non essere il massimo in termini di estetica e di design, non è molto usabile. Tuttavia, è tra i più attendibili. Cliccate a sinistra sulla zona di vostro interesse (nel nostro caso Europa) e potrete dare un’occhiata alle minime e alle massime della g...

Riparazioni stampanti Roma

Offre un servizio di assistenza e riparazione stampanti di ogni marca e modello in tutto il territorio di Roma. Opera su stampanti di marca: Samsung ,   Hp ,   Lexmark ,   Brother ,   Xerox ,   Kyocera ,   Ricoh ,   Canon ,   Epson ,   Oki .

Come cambiare IP sui telefoni android con HotSpot Shield

HotSpot Shield è un appreperibile su google play che ci permette di nascondere l'indirizzo IP del nostro smartphone associandolo ad un indirizzo IP estero. Per usarlo è abbastanza semplice basta scaricarlo da google play e installarlo sul nostro dispositivo, una volta installato possiamo lanciare l'applicazione e avviare la protezioe di nvigazione ci verrà assegnato un indirizzo IP casuale di solito dagli USA oppure possiamo scegliere noi la nazione a cui collegarci con l'IP. Hotspot shield google play link    il video che spiega come nascondere l'indirizzo IP su telefoni android

iPhone 4S la recensione video.

L’uscita del muovo modello iPhone 4s , ha portato “sold out” in tutti i punti vendita Americani e Italiani, dopo una settimana circa iniziano ad arrivare le prime critiche o i primi commenti positivi, oggi tiriamo noi le somme, in modo da capire se il nuovo iPhone è promosso o bocciato. Prima di tutto il design è identico al modello precedente, con piccole differenze ma sempre con ottimi materiali, una piccola modifica al taglio dell’antenna e la scomparsa dell’antenna-gate. Le novità principali sono : il nuovo processore dual core A5, un sistema operativo davvero innovativo, grazie a iCloud si può attivare senza collegarlo a iTunes. Le novità inerenti al processore sono molte ma le principali sono molte, come per esempio il nuovo centro notifiche moderno e funzionale, iMessage, integrazione con Twitter, la funzione Reader del Browser, l’AirPlay Mirroring che duplica lo schermo sul televisore del salotto (se si possiede un Appletv), e la sincronizzazione wi-fi con il pc. Il display ...

I migliori programmi Windows per la posta elettronica

Quali sono i migliori programmi Windows per la posta elettronica? In riferimento ai tradizionali client da installare sul desktop, la leadership di Microsoft è abbastanza palese. Microsoft Outlook è d’altronde il personal information manager più diffuso in quanto gratuito, semplice da utilizzare e pieno di funzioni per gestire al meglio la posta elettronica. Outlook integra il calendario, il diario, le note, la rubrica e l’agenda delle attività. In riferimento al calendario, occorre precisare che è possibile associarlo alla gestione dei compiti da assegnare ad ogni singolo individuo. Motivo per cui, Microsoft Outlook rientra di diritto tra i migliori programmi Windows per la posta elettronica in ambito aziendale, anche per via dell’integrazione con il server Microsoft Exchange che garantisce la condivisione dei contatti interni. E’ il solo? Certo che no. Vediamone altri in rapida carrellata. Un’alternativa al programma Windows nella gestione della posta elettronica è Postbox , o...

Zakalicious - A'signore

ECCO IL TESTO Scendo di casa alla buon’ora ed al balcone stà già la signora. Mi scruta e mi guarda con occhio attento, ma non si è accorta che stò nascondendo un gran cannone nella mano destra, mentre mia madre fa ciao alla finestra. Io non capisco che c’è da guardare se la mia tasca comincia a fumare,perchè? - RIT - A signore de suse sente u profume, d’a’ canne ca me fume!!! A signore de suse! A signore de suse!!! (2 VOL.) A SIGNO’ - A SIGNO’ - MA CE WE DA ME? FA NA BELLA COSE - VI CE TE NE VE’!!! (2 VOL.) ASSOLO MARINA Ma cosa ho fatto per stare nascosto? Quà stò tranquillo solo a ferragosto. Quando la gente è tutta in vacanza me ne sto chiuso nella mia stanza. No dentro casa ci sono i bambini!!! Ma vado fuori e ci stanno i vicini Ma guarda tu cosa mi tocca fare solo che a me non mi sembra illegale, perchè? - RIT - La stessa cosa quando mi ritiro passo felpato tipo clandestino, ma sta signora non dorme mai? Tipo gli sbirri di “Miami Vice”!!! IO son convinto che le qualche giorno ...

Office windows arriva la versione per android

Come promesso da windows il pacchetto office di microsof t è ora disponibile sul play store di google per tutti gli utenti android che da oggi potranno usare il pacchetto office di microsoft sui dispositivi android. Come tutti i prodotti microsoft inizialmente, il pacchetto office per android e ios di apple ha alcune lacune, infatti per ora è utilizzabile solo dagli iscritti al servizio di microsoft Office 365 . Per ora la versione office per android e ios è disponibile solo negli Stati Uniti, sarà disponibile per 120 paesi in 33 lingue, per il momento non è possibile sotoscrivere un iscrizione o un pagamento di abbonamento al momento del download del pacchetto office ma  bisogna essere iscritti prima del download al servizio office 365 .