Passa ai contenuti principali

Aggiungere anteprima del post, in blogger

Un piccolo difetto della piattaforma blogger e quella che ci mostra l'intero contenuto di ogni post nella pagina, rallentando a volte il caricamento della pagina. Grazie a Ramani


Un piccolo difetto della piattaforma blogger e quella che ci mostra l'intero contenuto di ogni post nella pagina, rallentando a volte il caricamento della pagina. Grazie a Ramani
1 passo impostazioni, modifica modello html, scarichiamo e salviamo una copia del template non si sa mai. Espandi widget, e incominciamo:
Aggiungere il seguente codice JavaScript. Appena sopra il tag </head>:

<script type='text/javascript' src='http://www.anniyalogam.com/widgets/hackosphere.js' />


2 passo cercate il tag b:includable id='post', nel vostro modello e modificatelo in modo tale che sia esattamente come quello di seguito,(il codice in rosso, si deve aggiungere):

<b:includable id='post' var='post'>
<div class='post'>
<a expr:name='data:post.id'/>
<b:if cond='data:post.title'>
<h3 class='post-title'>
<b:if cond='data:post.url'>
<a expr:href='data:post.url'><data:post.title/></a>
<b:else/>
<data:post.title/>
</b:if>
</h3>
</b:if>
<div class='post-header-line-1'/>

<div class='post-body' expr:id='"post-" + data:post.id'>
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<p><data:post.body/></p>
<b:else/>
<style>#fullpost {display:none;}</style>
<p><data:post.body/></p>
<span id='showlink'>
<p><a expr:onclick='"javascript:showFull(\"post-" + data:post.id + "\");"' href='javascript:void(0);'>Read More...</a></p>
</span>
<span id='hidelink' style='display:none'>
<p><a expr:onclick='"javascript:hideFull(\"post-" + data:post.id + "\");"' href='javascript:void(0);'>Summary only...</a></p>
</span>
<script type='text/javascript'>checkFull("post-" + "<data:post.id/>")</script>
</b:if>
<div style='clear: both;'/> <!-- clear for photos floats -->
</div>
</div>
.... resto del codice del template ....



Slvate il modello

3 passo Andate nella scheda impostazioni, formattazione, e in fondo alla pagina troverete modello post, in quel riquadro a sinistra inserite il seguente codice:

Type your summary here.
<span id="fullpost">
Type the rest of your post here.
</span>

salvate le impostazioni

Ora ogni nuovo post avra la Type your summary here, che sarebbe il sommario del vostro post l'anteprima, e in Type the rest of your post here., andrete a scrivere il vostro post completo, cosi evrete il blog sempre ordinato.
alla prossima

Commenti

  1. Istruzioni da seguire con attenzione, chiare, funziona tutto benissimo! Da stile al blog.. Blogspot leader! Elektrojoke jeah!

    RispondiElimina
  2. Sei un mito!
    Ma c'è la possibilità di riconverire autoamticamente tutti i post vecchi, oppure dovrò fare tutto manualmente?
    Ciao

    RispondiElimina
  3. Scusa, ma giusto per precisione (visto che era tutto preciso fino a qui):
    Quando scriviamo il post sovrascriviamo "Type your summary here." e "Type the rest of your post here."?

    Grazie!

    RispondiElimina
  4. Alla fine mi è bastato provare che infatti ci arrivavo da solo.
    Ancora una cosa però:
    Non so se dipende dal fatto che inseriso immagini nell'anteprima, perché con l'unico senza mi pare non me lo faccia, ma ho un sacco di spazio vuoto tra il link alla continuazione del post e la fine dell'anteprima.

    Ho scritto un post apposta, ma non ho risposte al problema.

    Per il resto funziona tutto alla perfezione. Grazie

    RispondiElimina
  5. devo ringraziarti, era tempo che cercavo il modo di spezzare i post sul mio blog e ora finalmente posso farlo.
    Grazie mille!

    RispondiElimina
  6. Avendo usufruito di queste tue utilissime dritte sull'accatiemmeelle mi sono permesso di linkarti...

    RispondiElimina
  7. ciao che vuol dire la parte in rosso devi aggiungerla io ho sostituito tutta la parte in questione con la tua il tasto read more esce ma cliccandoci sopra non si apre il resto del blog

    RispondiElimina
  8. sono appena tornato a casa ma morivo dalla curiosità di provarlo, funziona :-)

    RispondiElimina
  9. Ciao Elektrojoke,
    son capitata nel tuo blog proprio perché desidero rendere il mio blog su questa piattaforma più "snello". Di HTML non ci capisco più di tanto, ma con un vecchio blog su Splinder avevo comunque imparato a metterci mano. Ho seguito le tue istruzioni passo dopo passo più volte ma alla fine mi dà sempre questo messaggio:

    "Non è stato possibile analizzare il tuo modello, in quanto non è strutturato correttamente. Assicurati che tutti gli elementi XML presentino il tag di chiusura richiesto.
    Messaggio di errore XML: The element type "b:includable" must be terminated by the matching end-tag "".

    Non ho capito assolutamente a cosa si riferisca.
    Non è che PEKKASO mi sai dare una dritta?

    N.B.: ho anche provato a copiare integralmente il codice del tuo blog ma mi dà comunque un altro segnale di errore... come se non avessi chiuso un tag

    Grazie :-D e scusa del disturbo

    RispondiElimina
  10. io ti amooooooo
    (erano MESI che cercavo di fare questa cosa...sì, insomma,a vrei preferito una cosa automatica, tipo selezione di un numero definito di caratteri etc, ma direi che così già può andare.

    RispondiElimina
  11. ciao elektrojoke,
    ho un problema siccome i miei post vengono letti anche da gente che nn ha tanta esperienza con internet potresti per favore dirmi come inserire "leggi tutto" al posto "READ MORE"
    Saluti Fabio

    RispondiElimina
  12. ciao fabiuz allora vai in modifica template html premi ctrl+f e cerca read more cancellalo e scrivi leggi tutto o cio che ti pare ciaooo

    RispondiElimina
  13. Ciao Electrojoke, bell'applicazione! Solo che quando sostituisco "Type your summary..." ecc ecc con il mio testo non accade niente. Il post non si spezza! La cosa strana è che se provo a sostituire con singole parole il testo standard il post si spezza automaticamente... Che succede? Puoi darmi una mano?

    Grazie

    RispondiElimina
  14. Ciao Elektrojoke, complimenti per il blog, veramente molto molto utile!
    Volevo chiederti come fai a dare quella formattazione al codice nei post... nel senso... lo sfondo grigio e la scritta "code" a sinistra.

    A presto!

    RispondiElimina
  15. Ciao Electrojoke, sono Ignazio,

    avrei due domande da porti:

    1)come posso mettere il menu che sale e scende come il tuo?..

    2) ma perchè i video di youtube che posto mi si vedono a metà schermo??
    http://www.ricordamela.com/2008/05/s-avv-hai_22.html io ho variato le dimensioni per visualizzarlo più grande ma me lo taglia (dal mio computer no, ma se viene visto da un xp o altro è a metà)..

    Si tratta del mio progetto di laurea e se riusciresti a trovare il tempo di rispondermi te ne sarei eternamente grato..

    Grazie!

    Ig

    RispondiElimina
  16. io ti faccio un monumentoooo
    giurooooo
    sei mitico..^____^
    un grazie di cuore
    eleonora

    RispondiElimina
  17. mah, io ho provato in lungo e in largo, ma la modifica non mi riesce. chi mi può aiutare ? sono alle prime armi per altro ...
    date una occhiata voi.

    allaleggera.blogspot.com

    RispondiElimina
  18. Ciao aristotele mi sembra strano che non funzioni funziona a tutti forse sbagli qualcosa in qualche passaggio prova a rifarlo con calma..e okkio a nn saltare o sbagliare qualcosa..

    RispondiElimina
  19. ciao e grazie della risposta. ho controllato ma niente da fare. o meglio, sono riuscito a far funzionare il discorso, grazie devo dire il vero ad un'altra guida (vedendo visivamente i passggi ho capito dove sbagliavo).
    Ho notato che succede questo:
    se nell'articolo ci sono 1 immagine prima del punto in cui tagliare e 2 dopo, lui mostra immagine e testo di quello che c'è scritto prima, e del resto nasconde il testo ma continua a mostrare le immagini. Nel mio blog(in fase appunto di test) c'è un esempio, proprio nel primo articolo.

    questo non so come risolverlo

    RispondiElimina
  20. Strano eppure funziona a tutti..non è uno script difficile da usare..io direi di vedere bene i codici che cambi..oppure prova ad aprire un blog a installare un altro layout/stile e prova ad installare li..vedi se funzia..vuol dire che dipende dal template che usi..

    RispondiElimina
  21. Ciao. C'è un problemuzzo e non solo da me. Non funziona più il link, né a me né ad altri, per la lettura della continuazione. Se ci clicchi sopra non succede nulla. Sai spiegare perché? Non abbiamo cambiato nulla nell'html né aggiunto nuove estensioni. Eppure così di punto in bianco non va più. Ho aperto una discussione anche sul forum di google per vedere se qualcuno ha lo stesso problema. A dire il vero però cercando su google non si trova nessun altro con questo problema.

    Spero tu sappia dirmi perché.
    Ciao

    RispondiElimina
  22. ciao si infatti anche a me succede lo stesso..non so se è stato cambiato il percorso dove risiedeva uno dei file contenente il codice javascript utile per questa funzione..non so dirti appena ho del tempo ci controllo.. e ti dico...

    RispondiElimina
  23. in effetti è come pensavo al più presto risolvero questo problema..scusate ma sono un pl impegnato,stasera ci dò un occhio..

    RispondiElimina
  24. a livello provvisorio, mi potresti spiegare come trasformo la parte "read more" in un link al post stesso, così che si apra la pagina del post (http://nomeblog.blogspot.com/2009/mese/titolodelpost)?
    In questa maniera nel blog in sé non si vedono i post interi che data la lunghezza dei miei sarebbe un po' un problema e comunque il lettore potrà visualizzare il post completo se vuole.

    Grazie mille!

    RispondiElimina
  25. ciao scusa il ritardo ma sono in un periodo incasinatissimo allora per il link al post intero bisogna aggiungere

    <a expr:href='data:post.url'>LEGGI<data:post.title/></a>

    ovviamente nel html del blog..prova a metterlo nella parte dove compare la tua parola continua.. o read more..

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché scegliere un buon condizionatore affidabile è fondamentale per l'estate 2025

Con l'arrivo delle estati sempre più calde e afose, complice il riscaldamento globale che sta alzando costantemente le temperature, è diventato indispensabile scegliere un condizionatore di qualità e altamente affidabile. Non si tratta più solo di un optional per il comfort, ma di una vera e propria necessità per proteggere la salute della propria famiglia, specialmente in regioni come l'Emilia Romagna e città calde come Bologna. L'importanza del condizionatore a Bologna in estate Bologna è una città che durante l'estate soffre particolarmente l'afa. Le temperature elevate unite a un alto tasso di umidità rendono l'aria quasi irrespirabile, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. I cambiamenti climatici stanno peggiorando anno dopo anno questa situazione, facendo registrare picchi di calore sempre più intensi. Installare un buon condizionatore, come quelli Mitsubishi, diventa quindi fondamentale per creare ambienti freschi e salubri in cui vivere e lavorare. Pe...

Vivere a Milano Oggi: Vita Sociale, Politica, Sicurezza e Come Proteggere la Tua Casa

Milano, una delle città più dinamiche e influenti d'Italia, è il cuore pulsante dell'economia e della cultura del paese. Conosciuta per la sua moda, design e vitalità economica, Milano offre una qualità della vita unica che attrae residenti e turisti da tutto il mondo. Tuttavia, vivere in una grande metropoli come Milano comporta anche sfide e considerazioni importanti, tra cui la sicurezza domestica. Questo articolo esplorerà come si vive oggi a Milano, con un focus sulla vita sociale e politica, e fornirà consigli su come proteggere la tua casa dai furti, sottolineando l'importanza di chiamare un fabbro a milano esperto per garantire la sicurezza delle porte e delle serrature. Vita Sociale a Milano Milano è una città vibrante, caratterizzata da una scena sociale e culturale estremamente attiva. Le sue strade sono animate da eventi, festival e manifestazioni che riflettono la sua ricca offerta culturale. Cultura e Divertimento La vita culturale di Milano è ricca e diversi...

Firenze: Storia, Arte e Turismo

La Storia di Firenze Firenze, capoluogo della Toscana, è una delle città più affascinanti e storicamente ricche d'Italia. Fondata dai Romani nel 59 a.C., la città ha attraversato secoli di crescita e cambiamenti, diventando un centro culturale e artistico di primaria importanza nel Medioevo e nel Rinascimento. Il Medioevo e il Rinascimento Durante il Medioevo, Firenze divenne un importante centro commerciale e finanziario. La famiglia dei Medici, influenti banchieri e mecenati, dominò la città per gran parte del Rinascimento, favorendo la fioritura delle arti e della cultura. Grazie al patrocinio dei Medici, artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Botticelli crearono opere che ancora oggi sono ammirate da milioni di visitatori. Il Patrimonio Artistico La ricchezza artistica di Firenze è evidente nelle sue numerose gallerie, musei e chiese. Il  Duomo di Santa Maria del Fiore , con la sua maestosa cupola progettata da Brunelleschi, è uno dei simboli della città. Gli  Uffi...

Nokia Lumia 1020 tutti incentrato sulla fotografia

Nokia Lumia 1020 tutti sembra essere nato per fare fotografie invece che telefonare, infatti sembrano confermate le voci della fotocamera da 41 mexa pixel. Ecco il video che conferma tutte le voci girate in rete in qesti ultimi giorni, il nuovo nokia lumia 1020 con il suo nuovo look colorato e il suo sensore da 41 mexapixel sembra essere nato per scattare foto e non per compiere la normale funzione di smartphone, cosi nokia si aggiudica ancora una volta il primo posto nella qualità dei suoi cellulari come ormai da anni.

Como: Un Viaggio tra Storia, Cultura e Sicurezza

Storia di Como La città di Como, situata nel cuore della regione Lombardia, vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nell'epoca romana. Fondata come insediamento romano, Como ha prosperato nel corso dei secoli grazie alla sua posizione strategica sulle rive del Lago di Como e al suo ruolo di importante crocevia commerciale. Nel Medioevo, la città divenne un importante centro per l'artigianato tessile e la produzione di seta, contribuendo alla sua ricchezza e prosperità. Geografia e Popolazione di Como Situata sulle rive del suggestivo Lago di Como e circondata dalle maestose Alpi, Como vanta un paesaggio mozzafiato e una posizione geografica privilegiata. La sua popolazione multiculturale e cosmopolita contribuisce a creare un'atmosfera vivace e dinamica, con una comunità aperta e accogliente pronta ad accogliere visitatori da tutto il mondo. Cultura e Tradizioni di Como La cultura di Como è ricca e variegata, con una lunga storia di arte, architettura e tradiz...

Come si può rendere domotico un vecchio climatizzatore

Si può integrare con la domotica di casa un vecchio condizionatore? La domotica ha reso più facile controllare il tuo climatizzatore da qualsiasi luogo. Con gli strumenti e il know-how giusti, puoi rendere pronta la domotica del tuo vecchio climatizzatore.  Ciò ti consentirà di controllarlo da remoto, impostare timer e programmi e persino monitorarne le prestazioni. In questo articolo discuteremo i passaggi necessari per aggiornare un vecchio condizionatore d'aria per la domotica .  Discuteremo anche alcune delle tecnologie più popolari utilizzate oggi nei sistemi di automazione domestica. Quindi, se stai cercando un modo per rendere il tuo spazio abitativo più confortevole ed efficiente, continua a leggere! Alcune delle miglio marche di condizionatori che hanno giù i moduli wifi per la domotica: Daikin,  Mitsubishi , Fujitsu, Samsung, Panasonic, Ferroli, Haier, Baxi, Hitachi.

Tecnologie Green per Caldaie: Il Futuro del Riscaldamento Sostenibile

Nel mondo in rapida evoluzione delle tecnologie sostenibili, il settore delle caldaie sta vivendo una trasformazione significativa verso soluzioni a basso impatto ambientale. Le caldaie, componenti fondamentali dei sistemi di riscaldamento domestico, stanno adottando un approccio ecologico attraverso l'implementazione di tecnologie green all'avanguardia, esistono anche dei bonus per l'installazione di una nuova caldaia Green . In questo articolo, esploreremo le ultime innovazioni nel settore delle caldaie a basso impatto ambientale e come queste stanno plasmando il futuro del riscaldamento sostenibile. Caldaie a Condensazione ad Alta Efficienza: Rivoluzione nell'Utilizzo dell'Energia Le caldaie a condensazione ad alta efficienza rappresentano un balzo in avanti nel risparmio energetico e nell'efficienza termica. Queste caldaie sfruttano il calore residuo presente nei gas di scarico, che in una caldaia tradizionale verrebbe disperso nell'ambiente. Convertire ...

Eliminare i messaggi di errore di file infetti mancanti all'avvio di Windows

Quando un software antivirus cancella un file infetto, dal successivo avvio del pc, appare un messaggio di errore che segnala l'assenza di una voce del registro di sistema. Questa voce è un file system, con estensione “*.dll”, che assicurava al virus di avviarsi ad ogni avvio del sistema operativo. Il fatto che compaia questo messaggio di errore, non è indice del cattivo funzionamento del software antivirus, né pericolosa per il funzionamento della macchina, ma solo fastidiosa, perché sarà necessario chiudere la finestra del messaggio ogni volta. Risolvere il problema, fortunatamente, è abbastanza semplice e il procedimento è ripetibile per ogni versione di Windows (Xp, Vista, 7). 1. Dal menù start cliccate su “Esegui” 2. Nella barra dei comando digitate “msconfig” 3. Nella finestra che appare cliccate su “Avvio”, tra le voci del menù in alto 4. Spuntate la riga che contiene il messaggio di errore che vi appare all'avvio di Windows 5. Cliccate “Ok” ed il gioco è fatto ...

Serrature a Doppia Mappa vs. Serrature a Cilindro Europeo: Qual è la Differenza e Qual è la Migliore Scelta?

  Quando si tratta di sicurezza domestica, le serrature svolgono un ruolo fondamentale. Due tipi comuni di serrature utilizzate sono le serrature a doppia mappa e le serrature a cilindro europeo. Ma qual è la differenza tra queste due opzioni e quale dovresti scegliere per proteggere al meglio la tua casa? Serrature a Doppia Mappa Le serrature a doppia mappa sono uno dei tipi più tradizionali di serrature utilizzate nelle porte di molte case. Queste serrature richiedono due chiavi differenti per essere aperte. Hanno due insiemi di alette interne, che devono essere allineate con precisione dalle chiavi per consentire l'apertura. Vantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Sicurezza : Le serrature a doppia mappa sono note per la loro resistenza agli attacchi, come l'effrazione. Affidabilità : Sono robuste e durature, richiedendo una manutenzione minima nel corso del tempo. Svantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Chiavi Agganciate : Il principale svantaggio è che le chiavi posson...

Cani e cuccioli un sito che offre tutte le informazioni online

Il sito   mondo-animali   nasce per dare consigli su tutte le razze dei cani, con tante informazioni, consigli e news sul mondo dei cani e dei cuccioli, con una sezione dedicata a tutte le razze dei cani italiane e nel mondo.