Passa ai contenuti principali

Assenzio

Gurdate le foto, che bella pianta d'assenzio..chissa di chi è..


L'assenzio appare incolore o di tutte le sfumature della clorofilla, dal giallo tenue al verde smeraldo, ed ha un sapore complesso dovuto ad un perfetto bilanciamento degli aromi delle varie erbe. In aggiunta alle foglie di assenzio, esso contiene semi di anice verde (l'anice stellato raramente era utilizzato e solo in modeste quantità), semi di finocchio, issopo, melissa, artemisia pontica e diversi altri ingredienti che cambiavano da distilleria a distilleria quali angelica, menta, genepì, camomilla, coriandolo. Sembrerebbe una tesi priva di fondamento quella secondo cui l'assenzio venisse in alcuni casi adulterato con oppio: non esiste alcun documento storico che lo confermi e nessuna ricetta storica che ne parli.

Si pensava che un eccessivo uso di assenzio conducesse ad effetti che erano specificamente peggiori rispetto a quelli associati ad altre forme di alcol - il che è vero per alcuni dei prodotti meno meticolosamente adulterati, creando lo stato fisico chiamato assenzismo. L'olio essenziale di Artemisia absinthum contiene un terpene chiamato tujone, il quale in dosi elevate può portare a crisi epilettiche, delirium tremens e morte. In realtà le quantità di intossicamento da tujone sono pari a 80-100 g, una quantità impossibile da assumere bevendo assenzio che normalmente non può contenere più di 30-40 mg/kg di tujone. Un assenzio ben fatto infatti, deve essere distillato e gran parte del tujone che non si è perso nella fase di essiccazione dell'artemisia absinthum si perde tagliando la testa del distillato.

Studi più recenti hanno dimostrato che nell'assenzio distillato correttamente - anche in quelli prodotti seguendo le ricette ed i procedimenti tradizionali - rimane solo una minima quantità di tujone. Il tujone è estremamente volatile e un buon 70-80% evapora durante la fase di essiccazione dell'artemisia absinthum. In realtà il mito del tujone è da sfatare, poiché già le argomentazioni dell'epoca, che permisero di mettere al bando l'assenzio, facevano riferimento a ben tre sostanze: tujone, anetolo e fenitolo. Probabilmente il tujone è rimasto l'unico componente che ancora oggi crea tanto scalpore poiché anetolo e fenitolo, che sono tossici tanto quanto il tujone e altre sostanze presenti in comunissime piante di uso quotidiano (come prezzemolo, alloro, rosmarino, noce moscata ecc.), erano più facilmente riscontrabili in molti amari e anisette. Il tujone al contrario era esclusiva di assenzio, vermouth e genepì (che non vennero tuttavia mai incriminati come l'assenzio).



La grafia non francese della parola "Absinth" venne introdotta per le bevande a base di assenzio prodotte nell'Europa centrale (fino all'inizio degli anni novanta). Questi prodotti in realtà avevano a malapena il nome in comune con l'assenzio del XIX secolo. Tipicamente, il basso contenuto di erbe presente in queste bevande mira ad evitare la formazione del "louche".

La verità sul tujone

La leggenda dell'assenzio è ancora oggi resa misteriosa e intrigante da quanto si narra circa uno dei tantissimi oli essenziali presenti: il tujone.

Sono pochi gli studi scientifici inerenti questo olio essenziale e molti di questi non sono oggettivi poiché finanziati all'inizio del XX secolo proprio dai governi che volevano mettere l'assenzio al bando. Studi condotti negli anni ’70 hanno portato a considerare il tujone (e i suoi effetti) simili a quelli del THC della cannabis solo perché le due molecole avevano una disposizione spaziale molto simile.

Il tujone in verità è un terpene presente in diverse piante come le artemisie (tra cui l'artemisia absinthum, ma anche il genepì, ovvero l'artemisia glacialis) e le salvie (anche la salvia officinalis usata in cucina). Il suo profumo è molto simile a quello del mentolo e lo troviamo tra gli eccipienti di un Farmaco da banco come Vicks Vaporub. Ad alti dosaggi, il tujone ha effetti devastanti sul sistema nervoso: la criticità maggiore è nel definire quali siano questi “alti dosaggi”. Gli esperimenti scientifici descrivevano che serviva un grammo di tujone iniettato in vena ad una cavia di laboratorio per portare l'animaletto al delirium tremens; talvolta, la cavia moriva. Nell'uomo, il cui peso è notevolmente più grande di quello di una cavia, la forza di resistenza è decisamente superiore: un grammo di tujone iniettato in un porcellino d'India equivarrebbe a 100 grammi per un uomo; non ci sarebbe da meravigliarsi se l'iniezione improvvisa di 100 grammi di tujone in un corpo umano potesse avere come conseguenza disturbi seri o addirittura la morte.

Secondo calcoli molto precisi gli assenzi hanno sempre avuto quantità tali di tujone che una persona, per assumerne tali quantità dovrebbe bere un centinaio di litri di assenzio. Va da sé che l'alcool porterebbe a danni gravi ben prima.

Stesso discorso vale per gli altri due oli essenziali condannati a suo tempo: l'anetolo, olio essenziale ricavato dall'anice e il fenitolo, ricavato dal finocchio.

Si può rilevare che non sono mai state etichettate come allucinogeni il vermuth, il genepì o i liquori di salvia, o un anice, un mistrà o un anisette, che contengo esattamente tujone i primi e anetolo i secondi.

È vero che la pianta artemisia absinthum contiene moltissimo tujone, ma questo si perde quasi tutto per evaporazione durante l'essiccazione, e altro tujone ancora si perde nella testa della distillazione. È quindi incorretto stimare, come fece nel 1989 Wilfred Arnold, che gli assenzi storici avessero 250 mg/kg di tujone. Arnold fece questa stima considerando la pianta fresca e non prese mai in considerazione né l'essiccazione né la distillazione. Un noto chimico e biologo americano, Ted Breaux, ha passato gli ultimi 11 anni a studiare l'assenzio per capire se veramente fosse quel veleno che le leggende narrano. Egli estrasse con una siringa l'assenzio da antiche bottiglie del XIX secolo arrivate intatte fino ai nostri giorni e le analizzò. I risultati furono stupefacenti: gran parte degli assenzi d'epoca avevano tujone che andava dai 5 ai 9 mg/kg, e solo qualcuno sfiorava i 20-30 mg/kg. Considerando che le normative CEE permettono un limite massimo di 35 mg/kg di tujone, gran parte degli assenzi storici sarebbe tutt’ora legale da questo punto di vista.

By wikipedia (il testo, le foto no..MISTERO!!)


Commenti

  1. excuse me....i do not parlo italiano.
    Maybe english or spanish?

    sorry


    ( =_=)/

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché scegliere un buon condizionatore affidabile è fondamentale per l'estate 2025

Con l'arrivo delle estati sempre più calde e afose, complice il riscaldamento globale che sta alzando costantemente le temperature, è diventato indispensabile scegliere un condizionatore di qualità e altamente affidabile. Non si tratta più solo di un optional per il comfort, ma di una vera e propria necessità per proteggere la salute della propria famiglia, specialmente in regioni come l'Emilia Romagna e città calde come Bologna. L'importanza del condizionatore a Bologna in estate Bologna è una città che durante l'estate soffre particolarmente l'afa. Le temperature elevate unite a un alto tasso di umidità rendono l'aria quasi irrespirabile, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. I cambiamenti climatici stanno peggiorando anno dopo anno questa situazione, facendo registrare picchi di calore sempre più intensi. Installare un buon condizionatore, come quelli Mitsubishi, diventa quindi fondamentale per creare ambienti freschi e salubri in cui vivere e lavorare. Pe...

Vivere a Milano Oggi: Vita Sociale, Politica, Sicurezza e Come Proteggere la Tua Casa

Milano, una delle città più dinamiche e influenti d'Italia, è il cuore pulsante dell'economia e della cultura del paese. Conosciuta per la sua moda, design e vitalità economica, Milano offre una qualità della vita unica che attrae residenti e turisti da tutto il mondo. Tuttavia, vivere in una grande metropoli come Milano comporta anche sfide e considerazioni importanti, tra cui la sicurezza domestica. Questo articolo esplorerà come si vive oggi a Milano, con un focus sulla vita sociale e politica, e fornirà consigli su come proteggere la tua casa dai furti, sottolineando l'importanza di chiamare un fabbro a milano esperto per garantire la sicurezza delle porte e delle serrature. Vita Sociale a Milano Milano è una città vibrante, caratterizzata da una scena sociale e culturale estremamente attiva. Le sue strade sono animate da eventi, festival e manifestazioni che riflettono la sua ricca offerta culturale. Cultura e Divertimento La vita culturale di Milano è ricca e diversi...

Firenze: Storia, Arte e Turismo

La Storia di Firenze Firenze, capoluogo della Toscana, è una delle città più affascinanti e storicamente ricche d'Italia. Fondata dai Romani nel 59 a.C., la città ha attraversato secoli di crescita e cambiamenti, diventando un centro culturale e artistico di primaria importanza nel Medioevo e nel Rinascimento. Il Medioevo e il Rinascimento Durante il Medioevo, Firenze divenne un importante centro commerciale e finanziario. La famiglia dei Medici, influenti banchieri e mecenati, dominò la città per gran parte del Rinascimento, favorendo la fioritura delle arti e della cultura. Grazie al patrocinio dei Medici, artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Botticelli crearono opere che ancora oggi sono ammirate da milioni di visitatori. Il Patrimonio Artistico La ricchezza artistica di Firenze è evidente nelle sue numerose gallerie, musei e chiese. Il  Duomo di Santa Maria del Fiore , con la sua maestosa cupola progettata da Brunelleschi, è uno dei simboli della città. Gli  Uffi...

Nokia Lumia 1020 tutti incentrato sulla fotografia

Nokia Lumia 1020 tutti sembra essere nato per fare fotografie invece che telefonare, infatti sembrano confermate le voci della fotocamera da 41 mexa pixel. Ecco il video che conferma tutte le voci girate in rete in qesti ultimi giorni, il nuovo nokia lumia 1020 con il suo nuovo look colorato e il suo sensore da 41 mexapixel sembra essere nato per scattare foto e non per compiere la normale funzione di smartphone, cosi nokia si aggiudica ancora una volta il primo posto nella qualità dei suoi cellulari come ormai da anni.

Como: Un Viaggio tra Storia, Cultura e Sicurezza

Storia di Como La città di Como, situata nel cuore della regione Lombardia, vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nell'epoca romana. Fondata come insediamento romano, Como ha prosperato nel corso dei secoli grazie alla sua posizione strategica sulle rive del Lago di Como e al suo ruolo di importante crocevia commerciale. Nel Medioevo, la città divenne un importante centro per l'artigianato tessile e la produzione di seta, contribuendo alla sua ricchezza e prosperità. Geografia e Popolazione di Como Situata sulle rive del suggestivo Lago di Como e circondata dalle maestose Alpi, Como vanta un paesaggio mozzafiato e una posizione geografica privilegiata. La sua popolazione multiculturale e cosmopolita contribuisce a creare un'atmosfera vivace e dinamica, con una comunità aperta e accogliente pronta ad accogliere visitatori da tutto il mondo. Cultura e Tradizioni di Como La cultura di Como è ricca e variegata, con una lunga storia di arte, architettura e tradiz...

Come si può rendere domotico un vecchio climatizzatore

Si può integrare con la domotica di casa un vecchio condizionatore? La domotica ha reso più facile controllare il tuo climatizzatore da qualsiasi luogo. Con gli strumenti e il know-how giusti, puoi rendere pronta la domotica del tuo vecchio climatizzatore.  Ciò ti consentirà di controllarlo da remoto, impostare timer e programmi e persino monitorarne le prestazioni. In questo articolo discuteremo i passaggi necessari per aggiornare un vecchio condizionatore d'aria per la domotica .  Discuteremo anche alcune delle tecnologie più popolari utilizzate oggi nei sistemi di automazione domestica. Quindi, se stai cercando un modo per rendere il tuo spazio abitativo più confortevole ed efficiente, continua a leggere! Alcune delle miglio marche di condizionatori che hanno giù i moduli wifi per la domotica: Daikin,  Mitsubishi , Fujitsu, Samsung, Panasonic, Ferroli, Haier, Baxi, Hitachi.

Tecnologie Green per Caldaie: Il Futuro del Riscaldamento Sostenibile

Nel mondo in rapida evoluzione delle tecnologie sostenibili, il settore delle caldaie sta vivendo una trasformazione significativa verso soluzioni a basso impatto ambientale. Le caldaie, componenti fondamentali dei sistemi di riscaldamento domestico, stanno adottando un approccio ecologico attraverso l'implementazione di tecnologie green all'avanguardia, esistono anche dei bonus per l'installazione di una nuova caldaia Green . In questo articolo, esploreremo le ultime innovazioni nel settore delle caldaie a basso impatto ambientale e come queste stanno plasmando il futuro del riscaldamento sostenibile. Caldaie a Condensazione ad Alta Efficienza: Rivoluzione nell'Utilizzo dell'Energia Le caldaie a condensazione ad alta efficienza rappresentano un balzo in avanti nel risparmio energetico e nell'efficienza termica. Queste caldaie sfruttano il calore residuo presente nei gas di scarico, che in una caldaia tradizionale verrebbe disperso nell'ambiente. Convertire ...

Eliminare i messaggi di errore di file infetti mancanti all'avvio di Windows

Quando un software antivirus cancella un file infetto, dal successivo avvio del pc, appare un messaggio di errore che segnala l'assenza di una voce del registro di sistema. Questa voce è un file system, con estensione “*.dll”, che assicurava al virus di avviarsi ad ogni avvio del sistema operativo. Il fatto che compaia questo messaggio di errore, non è indice del cattivo funzionamento del software antivirus, né pericolosa per il funzionamento della macchina, ma solo fastidiosa, perché sarà necessario chiudere la finestra del messaggio ogni volta. Risolvere il problema, fortunatamente, è abbastanza semplice e il procedimento è ripetibile per ogni versione di Windows (Xp, Vista, 7). 1. Dal menù start cliccate su “Esegui” 2. Nella barra dei comando digitate “msconfig” 3. Nella finestra che appare cliccate su “Avvio”, tra le voci del menù in alto 4. Spuntate la riga che contiene il messaggio di errore che vi appare all'avvio di Windows 5. Cliccate “Ok” ed il gioco è fatto ...

Serrature a Doppia Mappa vs. Serrature a Cilindro Europeo: Qual è la Differenza e Qual è la Migliore Scelta?

  Quando si tratta di sicurezza domestica, le serrature svolgono un ruolo fondamentale. Due tipi comuni di serrature utilizzate sono le serrature a doppia mappa e le serrature a cilindro europeo. Ma qual è la differenza tra queste due opzioni e quale dovresti scegliere per proteggere al meglio la tua casa? Serrature a Doppia Mappa Le serrature a doppia mappa sono uno dei tipi più tradizionali di serrature utilizzate nelle porte di molte case. Queste serrature richiedono due chiavi differenti per essere aperte. Hanno due insiemi di alette interne, che devono essere allineate con precisione dalle chiavi per consentire l'apertura. Vantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Sicurezza : Le serrature a doppia mappa sono note per la loro resistenza agli attacchi, come l'effrazione. Affidabilità : Sono robuste e durature, richiedendo una manutenzione minima nel corso del tempo. Svantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Chiavi Agganciate : Il principale svantaggio è che le chiavi posson...

Cani e cuccioli un sito che offre tutte le informazioni online

Il sito   mondo-animali   nasce per dare consigli su tutte le razze dei cani, con tante informazioni, consigli e news sul mondo dei cani e dei cuccioli, con una sezione dedicata a tutte le razze dei cani italiane e nel mondo.