Passa ai contenuti principali

Installazione e configurazione per la Blogger Tag Cloud / Etichette Cloud

Ecco il tanto atteso post su come trasformare le nostre etichette in tag could, in base al numero di posts presenti con quella etichetta il tag diventa più grande e di colore diverso.
Questo codice funziona con gli ormai noti modelli di template blogger che usano xml e non i primi template che usano solo xhtml.




Procediamo, come al solito facciamo un backup, e andiamo in modifica,layout,html, lasciamo i widget cosi come sono cioè non espansi:
Ora il codice è disponibile in 3 parti. Una sezione riguardante il foglio di stile css, una sezione per la configurazione, e poi l'effettiva widget.
1- Nella sezione css riguardante lo stile aggiungiamo il seguente codice, in pratica prima di questo tag
]]></ b:skin>

/* Label Cloud Styles
----------------------------------------------- */
#labelCloud {text-align:center;font-family:arial,sans-serif;}
#labelCloud .label-cloud li{display:inline;background-image:none !important;padding:0 5px;margin:0;vertical-align:baseline !important;border:0 !important;}
#labelCloud ul{list-style-type:none;margin:0 auto;padding:0;}
#labelCloud a img{border:0;display:inline;margin:0 0 0 3px;padding:0}
#labelCloud a{text-decoration:none}
#labelCloud a:hover{text-decoration:underline}
#labelCloud li a{}
#labelCloud .label-cloud {}
#labelCloud .label-count {padding-left:0.2em;font-size:9px;color:#000}
#labelCloud .label-cloud li:before{content:"" !important}



2- ora prima della chiusura del tag /head inseriamo il seguente codice javascript che contiene:
max sono i colori e la grandezza massima per le etichette più numerose, min per il colore e la grandezza minime delle etichette meno numerose


<script type='text/javascript'>

// Label Cloud User Variables

var cloudMin = 1;

var maxFontSize = 20;

var maxColor = [0,0,255];

var minFontSize = 10;

var minColor = [0,0,0];

var lcShowCount = false;

</script>


3- passiamo all' inserimento del nostro widget, troviamo la seguente riga:


<b:widget id='Label1' locked='false' title='Labels' type='Label'/>



selezioniamo e sostituiamo con il seguente codice:






<b:widget id='Label1' locked='false' title='Label Cloud' type='Label'>
<b:includable id='main'>
<b:if cond='data:title'>
<h2><data:title/></h2>
</b:if> <div class='widget-content'>
<div id='labelCloud'/>
<script type='text/javascript'>// Don't change anything past this point -----------------
// Cloud function s() ripped from del.icio.us
function s(a,b,i,x){
if(a&gt;b){
var m=(a-b)/Math.log(x),v=a-Math.floor(Math.log(i)*m)
}
else{
var m=(b-a)/Math.log(x),v=Math.floor(Math.log(i)*m+a)
}
return v
}
var c=[];
var labelCount = new Array();
var ts = new Object;
<b:loop values='data:labels' var='label'>
var theName = &quot;<data:label.name/>&quot;;
ts[theName] = <data:label.count/>;
</b:loop>for (t in ts){
if (!labelCount[ts[t]]){
labelCount[ts[t]] = new Array(ts[t])
}
}
var ta=cloudMin-1;
tz = labelCount.length - cloudMin;
lc2 = document.getElementById('labelCloud');
ul = document.createElement('ul');
ul.className = 'label-cloud';
for(var t in ts){
if(ts[t] &lt; cloudMin){
continue;
}
for (var i=0;3 &gt; i;i++) {
c[i]=s(minColor[i],maxColor[i],ts[t]-ta,tz)
}
var fs = s(minFontSize,maxFontSize,ts[t]-ta,tz);
li = document.createElement('li');
li.style.fontSize = fs+'px';
li.style.lineHeight = '1';
a = document.createElement('a');
a.title = ts[t]+' Posts in '+t;
a.style.color = 'rgb('+c[0]+','+c[1]+','+c[2]+')';

a.href = '/search/label/'+encodeURIComponent(t);
if (lcShowCount){
span = document.createElement('span');
span.innerHTML = '('+ts[t]+') ';
span.className = 'label-count';
a.appendChild(document.createTextNode(t));
li.appendChild(a);
li.appendChild(span);
}
else {
a.appendChild(document.createTextNode(t));
li.appendChild(a);
}
ul.appendChild(li);
abnk = document.createTextNode(' ');
ul.appendChild(abnk);
}
lc2.appendChild(ul);
</script><noscript>
<ul>
<b:loop values='data:labels' var='label'>
<li>
<b:if cond='data:blog.url == data:label.url'>
<data:label.name/>
<b:else/>
<a expr:href='data:label.url'><data:label.name/></a>
</b:if>
(<data:label.count/>)
</li>
</b:loop>
</ul>
</noscript>
<b:include name='quickedit'/>
</div></b:includable>
</b:widget>




ora salvate si dovrebbero vedere le nuvole ti tag delle nostre etichette, per cambiare i valori dei colori edelle grandezze basta andare a ststituire nel codice js del passaggio 2 il valore max dei colori è 255, per la grandezza non esagerate. fatemi sapere a presto..






Commenti

  1. Ciao ragazzo...volevo chiederti un consiglio...come cazzo fai a fare il discorso dei PayPal...?

    so bene il sito e tutto dove devo andare, ma cosa comporta ciò...?

    RispondiElimina
  2. Ciao Elektrojoke!

    Inutile dirti che il tuo blog è un piacere per gli occhi e per la mente di chi, come me, cerca di esplorare, da autodidatta, gli sconfinati meandri dell'html.

    Ordunque ti porgo un paio di domande, spearando che tu abbia tempo e voglia di rispondermi.

    La prima mi porta ad associarmi al precedente commento, ovvero su come diavolo funzionano sti diavolo di paypal. E' sicuro dare il proprio recapito tel ed indirizzo?

    La seconda attiene al mio desiderio di inserire in un blog di futura (e spero prossima) rinascita, sempre su blogger, della doppia sidebar.

    Altre mille domande vorrei farti, ma non voglio abusare della tua sperata pazienza.

    Ciao e Grazie

    RispondiElimina
  3. Ciao Elektrojoke.

    Inutile dirti che il tuo blog è un piacere per la vista e la mente di chi, come me, s'impegna da autodidatta nel tentativo di esplorare i meandri talvolta oscuri e complessi dell'HTML.

    Per tal ragione, sempre sperando che vorrai rispondermi, vorrei porgerti tre domandine.

    La prima è pienamente conforme a quella del commento che mi precede. Ovvero: come diavolo funzionano sti paypal. Nel senso: è sicuro fornire il proprio indirizzo e numero telefonico?

    La seconda domanda attiene alla doppia sidebar. Infatti, mi piacerebbe molto riuscire ad inserirla nella futura (e spero prossima) ri-nascita di un blog condiviso con amici, sempre su piattaforma blogger.

    Terza ed ultima domandina, sperando di non averti finora tediato troppo, attiene al logo nell'indirizzo.
    Questo è stato per me, davvero, un grosso problema in passato in quanto, seguendo (sempre da autodidatta) le varie e vaghe informazioni che son riuscito a trovare sul web, mi imbatto sempre nello stesso dilemma: come diavolo posso inserire nel layout del blog un'immagine che risulta di formato sconosciuto a blogger?
    Spero di essere stato abbastanza chiaro nel mio essere pecoreccio su simili argomenti.

    Ti ringrazio anticipatamente per la pazienza e. mi auguro - per le risposte, laddove vorrai fornirmele; e mi scuso per non avere un indirizzo web da fornirti, magari per venirci a trovare sul web ...poichè, come ti dicevo il blog è in costruzione, per ora, solo mentale. Grazie ancora e ciao.

    RispondiElimina
  4. Ciao anonimo allora per quanto 1-riguarda pay pal è sicurissimo fornire i tuoi dati, però assicurati che sia il sito di paypal,
    2-per la doppia side bar inserirò un post dove indicherò un sito con tanti templete a tre colonne senza dover mettere mani al codice se vuoi ti inserisco io il yemplate.
    3-inserirò anche un post su come mettere il logo nell' indirizzo nella barra di navigazione.

    in favore chiedo solo tanti clik alle publicità..un saluto
    ciao

    RispondiElimina
  5. Non riesco a completare la modifica, poichè nel mio layout html, non c'è il codice che te segnali nel terzo passaggio, ho controllato milioni di volte, ne sono sicuro!!!
    Come posso fare?!?!? Ti prego di darmi una mano, sto impazzendo...puoi rispondere anche a inkispunk[at]gmail[dot]com!!!

    Il mio blog è www.inkiostrando.blogspot.com

    RispondiElimina
  6. ciao! gran bel post!
    una cosa sola..
    a me credo siano usciti i tag in base al numero di 'presenza', quindi i + numerosi all inizio.. non ci sarebbe un modo di metterlo chessò random o cmq magari anche alfabetico come hai fatto te?
    l'ideale per me (e anche graficamente credo)sarebbe una cosa assolutamente casuale..
    c'è modo di modificarlo? grazie

    RispondiElimina
  7. ciao
    ho rifatto la procedura ed ora dovrebbe essere a posto..
    ma rimane cmq il fatto di non essere in ordine alfabetico :|
    qual'è la stringa che lo comanda?
    ciao e grazie ;)

    (tranq ho cambiato nome dan->loz)

    RispondiElimina
  8. ok perfetto!
    c'è la possibilità di modificare per frequenza o alfabetico nell 'aggiungi elementi'
    Ciao e grazie ancora

    RispondiElimina
  9. grazie per questo articolo mi è stato utile

    RispondiElimina
  10. DI NIENTE ANZI VI CHIEDO SCUSA SE ALCUNI POSTS DEL MIO BLOG NON SONO PIù UTILI MA NON HO TANTO TEMPO DA STARE DIETRO..MA QUANDO HO 5 MINUTI MI FA PIACERE SEGNALARE COSE UTILI..UN SALUTO A TUTTI...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Conoscere nuovi amici con youppido, sarà vero?

In questo post interessante, un blogger ci racconta di averi ricevuto un’e-mail da una tale Valeria, 34 enne di Milano, iscritta al sito Youppido. La ragazza è in cerca di nuovi amici. Il blogger si iscrive al sito per curiosità e, dopo un’ora non riceve risposte. Dopo un giorno l’autore del post dichiara di essere stato contattato da una ragazza che dichiarava di avere 30 anni e che pur non essendo stata contattata dal diretto interessato gli chiede amicizia. Ma che succede? Dato che è alla ricerca del vero amore per chattare chiede che il blogger acquisti del credito, con tanto di opzioni disponibili: 229 € per credito illimitato, 49 € per 1500 crediti, 36 € per 700 crediti e 18 € per 250 crediti. Il blogger intende cancellare l’iscrizione, ma Youppido per accettare la cancellazione a sito richiede l’invio di un fax ad un numero estero. Il blogger non intende spendere soldi e decide di fregarsene altamente, visto che l’email usata era solo secondaria. Poi con uno stile un po’ co...

Serrature a Doppia Mappa vs. Serrature a Cilindro Europeo: Qual è la Differenza e Qual è la Migliore Scelta?

  Quando si tratta di sicurezza domestica, le serrature svolgono un ruolo fondamentale. Due tipi comuni di serrature utilizzate sono le serrature a doppia mappa e le serrature a cilindro europeo. Ma qual è la differenza tra queste due opzioni e quale dovresti scegliere per proteggere al meglio la tua casa? Serrature a Doppia Mappa Le serrature a doppia mappa sono uno dei tipi più tradizionali di serrature utilizzate nelle porte di molte case. Queste serrature richiedono due chiavi differenti per essere aperte. Hanno due insiemi di alette interne, che devono essere allineate con precisione dalle chiavi per consentire l'apertura. Vantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Sicurezza : Le serrature a doppia mappa sono note per la loro resistenza agli attacchi, come l'effrazione. Affidabilità : Sono robuste e durature, richiedendo una manutenzione minima nel corso del tempo. Svantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Chiavi Agganciate : Il principale svantaggio è che le chiavi posson...

Perché scegliere un buon condizionatore affidabile è fondamentale per l'estate 2025

Con l'arrivo delle estati sempre più calde e afose, complice il riscaldamento globale che sta alzando costantemente le temperature, è diventato indispensabile scegliere un condizionatore di qualità e altamente affidabile. Non si tratta più solo di un optional per il comfort, ma di una vera e propria necessità per proteggere la salute della propria famiglia, specialmente in regioni come l'Emilia Romagna e città calde come Bologna. L'importanza del condizionatore a Bologna in estate Bologna è una città che durante l'estate soffre particolarmente l'afa. Le temperature elevate unite a un alto tasso di umidità rendono l'aria quasi irrespirabile, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. I cambiamenti climatici stanno peggiorando anno dopo anno questa situazione, facendo registrare picchi di calore sempre più intensi. Installare un buon condizionatore, come quelli Mitsubishi, diventa quindi fondamentale per creare ambienti freschi e salubri in cui vivere e lavorare. Pe...

Contattare un operatore telefonico 3. Ecco come fare

Da qualche tempo tutti i possessori di un contratto telefonico 3 ita riscontrano molti problemi nel mettersi in contatto con l’assistenza tecnica , in particolare risulta molto complicato parlare con un operatore . I percorsi da seguire, digitando i tasti sul proprio telefono, non sono molto chiari e confondo facilmente l’utente, che non riesce quasi mai a raggiungere lo scopo di parlare con un operatore in assistenza diretta. Per semplificare il lavoro è sufficiente seguire questi pratici consigli, che vi guideranno direttamente alla voce del primo operatore telefonico disponibile, che vi garantirà l’assistenza di cui avete bisogno. Per parlare con un operatore 3 dovete chiamare il numero dell’assistenza, digitando sul telefonino il numero 133 , che vi metterà in contatto con il servizio clienti. Dopo aver ascoltato la voce registrata che elenca tutti i servizi disponibili digitate sulla tastiera il numero 4 , nel menu successivo, dopo aver atteso che la voce registrata abbia e...

Tutte le precauzioni per la sostituzione toner ad una stampante laser o fotocopiatrice.

Come molti non sanno, all’interno del toner della stampante si trovano sostanze nocive alla salute, come alcune particelle di carbone, ossidi di ferro e resina, anche se i limiti sono regolati dalla legge. Per questo è molto importante prestare attenzione quando arriva il momento della sostituzione o installazione di un toner. Per prima cosa, quando si maneggia un toner deve essere sempre collocato su una superficie piana e pulita come può essere un foglio di carta, perché nel caso in cui si sparge un po’ di toner è più facile pulire le sostanza, un errore da evitare è quello di pulire tutto con l’aspirapolvere, infatti questa procedura richiede dei filtri adeguati che non hanno in dotazione le aspira polveri standard. Se il toner viene a contatto con vestiti o pelle, bisogna lavare assolutamente la parte colpita con acqua e sapone il prima possibile, mentre se il toner viene spostato da un ambiente freddo e uno caldo, bisogna aspettare almeno un oretta per far si che non si verifichi...

Stati Uniti: occhio a “Settimo Cielo”, la nuova droga cannibale

L’allarme “ droghe sintetiche ” non conosce interruzioni, soprattutto negli Stati Uniti d’America, dove i trend mettono in evidenza un consumo sempre maggiore, oltre ad una diffusione di droghe sintetiche. La polizia di Miami ha lanciato un allarme contro un nuovo tipo di droga sintetica, ribattezzata “droga cannibale”, visto che è in grado di provocare aggressioni di stampo cannibalistico. La stampa ha coniato un nome per identificare la droga cannibale: Settimo cielo. L’assunzione provoca reazioni cannibalistiche. Un haitiano di più di 30 anni, Rudy Eugene, dopo averla assunta , ha preso a morsi il volto di un altro uomo. La polizia è intervenuta, uccidendolo. La stampa di Miami ha parlato di attacco zombie, descrivendo questo episodi di cronaca nera di tipo voodoo, destando l’interesse di molti esperti in materia, ma al tempo stesso incutendo un vero e proprio timore nella maggior parte dei lettori. Quello dell’haitiano non è l’unico caso di “droga cannibale”: ad esempio, un 21e...

Smartphone economici del 2015

Nel mondo degli smartphone, oltre al settore dei top di gamma, a cui gli appassionati sono sempre interessati, quando desiderano sapere le nuove caratteristiche introdotte, vi è anche quello detto “primo prezzo”, seriamente tenuto in considerazione da chi cerca un dispositivo che faccia il minimo indispensabile e da chi vuole un secondo terminale. Eccoti perciò un elenco degli smartphone economici del 2015 . HTC Desire 516 : un telefono moderno, per il design, che da il meglio di sé in fase di scatto delle fotografie. La fotocamera posteriore, da 5 megapixel, dispone di un autofocus con messa a fuoco veloce nel complesso, in grado di assicurare foto di alta qualità e macro stupende. Peccato per lo zoom che le sgrana un po’. I video sono di buon livello, ma decisamente indietro rispetto alla qualità delle foto. Come tutti i Dual SIM che si rispettano, anche in questo caso, la possibilità di cambiare nome e colore della scheda è immediata. Zero problemi in fase di telefonata (sia in...

Esplora le meraviglie del mondo con iStreetView

La nuova app iStreetView sfrutta i servizi offerti da iStreetView di google come si evince dal nome stesso dell'applicne, per mos le meraviglie del mondo e poterle esplorare grazie alla funzione della bussola e giroscopio come se fossimo realmente sul posto, l'applicazione non permette di visitare solo palazzi o strutture di carattere storico, ma anche fiumi, oceani e tutte le meraviglie del mondo. E' possibile scaricare iStreetView direttamente dall' applestore .