Passa ai contenuti principali

Installazione e configurazione per la Blogger Tag Cloud / Etichette Cloud

Ecco il tanto atteso post su come trasformare le nostre etichette in tag could, in base al numero di posts presenti con quella etichetta il tag diventa più grande e di colore diverso.
Questo codice funziona con gli ormai noti modelli di template blogger che usano xml e non i primi template che usano solo xhtml.




Procediamo, come al solito facciamo un backup, e andiamo in modifica,layout,html, lasciamo i widget cosi come sono cioè non espansi:
Ora il codice è disponibile in 3 parti. Una sezione riguardante il foglio di stile css, una sezione per la configurazione, e poi l'effettiva widget.
1- Nella sezione css riguardante lo stile aggiungiamo il seguente codice, in pratica prima di questo tag
]]></ b:skin>

/* Label Cloud Styles
----------------------------------------------- */
#labelCloud {text-align:center;font-family:arial,sans-serif;}
#labelCloud .label-cloud li{display:inline;background-image:none !important;padding:0 5px;margin:0;vertical-align:baseline !important;border:0 !important;}
#labelCloud ul{list-style-type:none;margin:0 auto;padding:0;}
#labelCloud a img{border:0;display:inline;margin:0 0 0 3px;padding:0}
#labelCloud a{text-decoration:none}
#labelCloud a:hover{text-decoration:underline}
#labelCloud li a{}
#labelCloud .label-cloud {}
#labelCloud .label-count {padding-left:0.2em;font-size:9px;color:#000}
#labelCloud .label-cloud li:before{content:"" !important}



2- ora prima della chiusura del tag /head inseriamo il seguente codice javascript che contiene:
max sono i colori e la grandezza massima per le etichette più numerose, min per il colore e la grandezza minime delle etichette meno numerose


<script type='text/javascript'>

// Label Cloud User Variables

var cloudMin = 1;

var maxFontSize = 20;

var maxColor = [0,0,255];

var minFontSize = 10;

var minColor = [0,0,0];

var lcShowCount = false;

</script>


3- passiamo all' inserimento del nostro widget, troviamo la seguente riga:


<b:widget id='Label1' locked='false' title='Labels' type='Label'/>



selezioniamo e sostituiamo con il seguente codice:






<b:widget id='Label1' locked='false' title='Label Cloud' type='Label'>
<b:includable id='main'>
<b:if cond='data:title'>
<h2><data:title/></h2>
</b:if> <div class='widget-content'>
<div id='labelCloud'/>
<script type='text/javascript'>// Don't change anything past this point -----------------
// Cloud function s() ripped from del.icio.us
function s(a,b,i,x){
if(a&gt;b){
var m=(a-b)/Math.log(x),v=a-Math.floor(Math.log(i)*m)
}
else{
var m=(b-a)/Math.log(x),v=Math.floor(Math.log(i)*m+a)
}
return v
}
var c=[];
var labelCount = new Array();
var ts = new Object;
<b:loop values='data:labels' var='label'>
var theName = &quot;<data:label.name/>&quot;;
ts[theName] = <data:label.count/>;
</b:loop>for (t in ts){
if (!labelCount[ts[t]]){
labelCount[ts[t]] = new Array(ts[t])
}
}
var ta=cloudMin-1;
tz = labelCount.length - cloudMin;
lc2 = document.getElementById('labelCloud');
ul = document.createElement('ul');
ul.className = 'label-cloud';
for(var t in ts){
if(ts[t] &lt; cloudMin){
continue;
}
for (var i=0;3 &gt; i;i++) {
c[i]=s(minColor[i],maxColor[i],ts[t]-ta,tz)
}
var fs = s(minFontSize,maxFontSize,ts[t]-ta,tz);
li = document.createElement('li');
li.style.fontSize = fs+'px';
li.style.lineHeight = '1';
a = document.createElement('a');
a.title = ts[t]+' Posts in '+t;
a.style.color = 'rgb('+c[0]+','+c[1]+','+c[2]+')';

a.href = '/search/label/'+encodeURIComponent(t);
if (lcShowCount){
span = document.createElement('span');
span.innerHTML = '('+ts[t]+') ';
span.className = 'label-count';
a.appendChild(document.createTextNode(t));
li.appendChild(a);
li.appendChild(span);
}
else {
a.appendChild(document.createTextNode(t));
li.appendChild(a);
}
ul.appendChild(li);
abnk = document.createTextNode(' ');
ul.appendChild(abnk);
}
lc2.appendChild(ul);
</script><noscript>
<ul>
<b:loop values='data:labels' var='label'>
<li>
<b:if cond='data:blog.url == data:label.url'>
<data:label.name/>
<b:else/>
<a expr:href='data:label.url'><data:label.name/></a>
</b:if>
(<data:label.count/>)
</li>
</b:loop>
</ul>
</noscript>
<b:include name='quickedit'/>
</div></b:includable>
</b:widget>




ora salvate si dovrebbero vedere le nuvole ti tag delle nostre etichette, per cambiare i valori dei colori edelle grandezze basta andare a ststituire nel codice js del passaggio 2 il valore max dei colori è 255, per la grandezza non esagerate. fatemi sapere a presto..






Commenti

  1. Ciao ragazzo...volevo chiederti un consiglio...come cazzo fai a fare il discorso dei PayPal...?

    so bene il sito e tutto dove devo andare, ma cosa comporta ciò...?

    RispondiElimina
  2. Ciao Elektrojoke!

    Inutile dirti che il tuo blog è un piacere per gli occhi e per la mente di chi, come me, cerca di esplorare, da autodidatta, gli sconfinati meandri dell'html.

    Ordunque ti porgo un paio di domande, spearando che tu abbia tempo e voglia di rispondermi.

    La prima mi porta ad associarmi al precedente commento, ovvero su come diavolo funzionano sti diavolo di paypal. E' sicuro dare il proprio recapito tel ed indirizzo?

    La seconda attiene al mio desiderio di inserire in un blog di futura (e spero prossima) rinascita, sempre su blogger, della doppia sidebar.

    Altre mille domande vorrei farti, ma non voglio abusare della tua sperata pazienza.

    Ciao e Grazie

    RispondiElimina
  3. Ciao Elektrojoke.

    Inutile dirti che il tuo blog è un piacere per la vista e la mente di chi, come me, s'impegna da autodidatta nel tentativo di esplorare i meandri talvolta oscuri e complessi dell'HTML.

    Per tal ragione, sempre sperando che vorrai rispondermi, vorrei porgerti tre domandine.

    La prima è pienamente conforme a quella del commento che mi precede. Ovvero: come diavolo funzionano sti paypal. Nel senso: è sicuro fornire il proprio indirizzo e numero telefonico?

    La seconda domanda attiene alla doppia sidebar. Infatti, mi piacerebbe molto riuscire ad inserirla nella futura (e spero prossima) ri-nascita di un blog condiviso con amici, sempre su piattaforma blogger.

    Terza ed ultima domandina, sperando di non averti finora tediato troppo, attiene al logo nell'indirizzo.
    Questo è stato per me, davvero, un grosso problema in passato in quanto, seguendo (sempre da autodidatta) le varie e vaghe informazioni che son riuscito a trovare sul web, mi imbatto sempre nello stesso dilemma: come diavolo posso inserire nel layout del blog un'immagine che risulta di formato sconosciuto a blogger?
    Spero di essere stato abbastanza chiaro nel mio essere pecoreccio su simili argomenti.

    Ti ringrazio anticipatamente per la pazienza e. mi auguro - per le risposte, laddove vorrai fornirmele; e mi scuso per non avere un indirizzo web da fornirti, magari per venirci a trovare sul web ...poichè, come ti dicevo il blog è in costruzione, per ora, solo mentale. Grazie ancora e ciao.

    RispondiElimina
  4. Ciao anonimo allora per quanto 1-riguarda pay pal è sicurissimo fornire i tuoi dati, però assicurati che sia il sito di paypal,
    2-per la doppia side bar inserirò un post dove indicherò un sito con tanti templete a tre colonne senza dover mettere mani al codice se vuoi ti inserisco io il yemplate.
    3-inserirò anche un post su come mettere il logo nell' indirizzo nella barra di navigazione.

    in favore chiedo solo tanti clik alle publicità..un saluto
    ciao

    RispondiElimina
  5. Non riesco a completare la modifica, poichè nel mio layout html, non c'è il codice che te segnali nel terzo passaggio, ho controllato milioni di volte, ne sono sicuro!!!
    Come posso fare?!?!? Ti prego di darmi una mano, sto impazzendo...puoi rispondere anche a inkispunk[at]gmail[dot]com!!!

    Il mio blog è www.inkiostrando.blogspot.com

    RispondiElimina
  6. ciao! gran bel post!
    una cosa sola..
    a me credo siano usciti i tag in base al numero di 'presenza', quindi i + numerosi all inizio.. non ci sarebbe un modo di metterlo chessò random o cmq magari anche alfabetico come hai fatto te?
    l'ideale per me (e anche graficamente credo)sarebbe una cosa assolutamente casuale..
    c'è modo di modificarlo? grazie

    RispondiElimina
  7. ciao
    ho rifatto la procedura ed ora dovrebbe essere a posto..
    ma rimane cmq il fatto di non essere in ordine alfabetico :|
    qual'è la stringa che lo comanda?
    ciao e grazie ;)

    (tranq ho cambiato nome dan->loz)

    RispondiElimina
  8. ok perfetto!
    c'è la possibilità di modificare per frequenza o alfabetico nell 'aggiungi elementi'
    Ciao e grazie ancora

    RispondiElimina
  9. grazie per questo articolo mi è stato utile

    RispondiElimina
  10. DI NIENTE ANZI VI CHIEDO SCUSA SE ALCUNI POSTS DEL MIO BLOG NON SONO PIù UTILI MA NON HO TANTO TEMPO DA STARE DIETRO..MA QUANDO HO 5 MINUTI MI FA PIACERE SEGNALARE COSE UTILI..UN SALUTO A TUTTI...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché scegliere un buon condizionatore affidabile è fondamentale per l'estate 2025

Con l'arrivo delle estati sempre più calde e afose, complice il riscaldamento globale che sta alzando costantemente le temperature, è diventato indispensabile scegliere un condizionatore di qualità e altamente affidabile. Non si tratta più solo di un optional per il comfort, ma di una vera e propria necessità per proteggere la salute della propria famiglia, specialmente in regioni come l'Emilia Romagna e città calde come Bologna. L'importanza del condizionatore a Bologna in estate Bologna è una città che durante l'estate soffre particolarmente l'afa. Le temperature elevate unite a un alto tasso di umidità rendono l'aria quasi irrespirabile, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. I cambiamenti climatici stanno peggiorando anno dopo anno questa situazione, facendo registrare picchi di calore sempre più intensi. Installare un buon condizionatore, come quelli Mitsubishi, diventa quindi fondamentale per creare ambienti freschi e salubri in cui vivere e lavorare. Pe...

Vivere a Milano Oggi: Vita Sociale, Politica, Sicurezza e Come Proteggere la Tua Casa

Milano, una delle città più dinamiche e influenti d'Italia, è il cuore pulsante dell'economia e della cultura del paese. Conosciuta per la sua moda, design e vitalità economica, Milano offre una qualità della vita unica che attrae residenti e turisti da tutto il mondo. Tuttavia, vivere in una grande metropoli come Milano comporta anche sfide e considerazioni importanti, tra cui la sicurezza domestica. Questo articolo esplorerà come si vive oggi a Milano, con un focus sulla vita sociale e politica, e fornirà consigli su come proteggere la tua casa dai furti, sottolineando l'importanza di chiamare un fabbro a milano esperto per garantire la sicurezza delle porte e delle serrature. Vita Sociale a Milano Milano è una città vibrante, caratterizzata da una scena sociale e culturale estremamente attiva. Le sue strade sono animate da eventi, festival e manifestazioni che riflettono la sua ricca offerta culturale. Cultura e Divertimento La vita culturale di Milano è ricca e diversi...

Firenze: Storia, Arte e Turismo

La Storia di Firenze Firenze, capoluogo della Toscana, è una delle città più affascinanti e storicamente ricche d'Italia. Fondata dai Romani nel 59 a.C., la città ha attraversato secoli di crescita e cambiamenti, diventando un centro culturale e artistico di primaria importanza nel Medioevo e nel Rinascimento. Il Medioevo e il Rinascimento Durante il Medioevo, Firenze divenne un importante centro commerciale e finanziario. La famiglia dei Medici, influenti banchieri e mecenati, dominò la città per gran parte del Rinascimento, favorendo la fioritura delle arti e della cultura. Grazie al patrocinio dei Medici, artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Botticelli crearono opere che ancora oggi sono ammirate da milioni di visitatori. Il Patrimonio Artistico La ricchezza artistica di Firenze è evidente nelle sue numerose gallerie, musei e chiese. Il  Duomo di Santa Maria del Fiore , con la sua maestosa cupola progettata da Brunelleschi, è uno dei simboli della città. Gli  Uffi...

Nokia Lumia 1020 tutti incentrato sulla fotografia

Nokia Lumia 1020 tutti sembra essere nato per fare fotografie invece che telefonare, infatti sembrano confermate le voci della fotocamera da 41 mexa pixel. Ecco il video che conferma tutte le voci girate in rete in qesti ultimi giorni, il nuovo nokia lumia 1020 con il suo nuovo look colorato e il suo sensore da 41 mexapixel sembra essere nato per scattare foto e non per compiere la normale funzione di smartphone, cosi nokia si aggiudica ancora una volta il primo posto nella qualità dei suoi cellulari come ormai da anni.

Como: Un Viaggio tra Storia, Cultura e Sicurezza

Storia di Como La città di Como, situata nel cuore della regione Lombardia, vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nell'epoca romana. Fondata come insediamento romano, Como ha prosperato nel corso dei secoli grazie alla sua posizione strategica sulle rive del Lago di Como e al suo ruolo di importante crocevia commerciale. Nel Medioevo, la città divenne un importante centro per l'artigianato tessile e la produzione di seta, contribuendo alla sua ricchezza e prosperità. Geografia e Popolazione di Como Situata sulle rive del suggestivo Lago di Como e circondata dalle maestose Alpi, Como vanta un paesaggio mozzafiato e una posizione geografica privilegiata. La sua popolazione multiculturale e cosmopolita contribuisce a creare un'atmosfera vivace e dinamica, con una comunità aperta e accogliente pronta ad accogliere visitatori da tutto il mondo. Cultura e Tradizioni di Como La cultura di Como è ricca e variegata, con una lunga storia di arte, architettura e tradiz...

Come si può rendere domotico un vecchio climatizzatore

Si può integrare con la domotica di casa un vecchio condizionatore? La domotica ha reso più facile controllare il tuo climatizzatore da qualsiasi luogo. Con gli strumenti e il know-how giusti, puoi rendere pronta la domotica del tuo vecchio climatizzatore.  Ciò ti consentirà di controllarlo da remoto, impostare timer e programmi e persino monitorarne le prestazioni. In questo articolo discuteremo i passaggi necessari per aggiornare un vecchio condizionatore d'aria per la domotica .  Discuteremo anche alcune delle tecnologie più popolari utilizzate oggi nei sistemi di automazione domestica. Quindi, se stai cercando un modo per rendere il tuo spazio abitativo più confortevole ed efficiente, continua a leggere! Alcune delle miglio marche di condizionatori che hanno giù i moduli wifi per la domotica: Daikin,  Mitsubishi , Fujitsu, Samsung, Panasonic, Ferroli, Haier, Baxi, Hitachi.

Tecnologie Green per Caldaie: Il Futuro del Riscaldamento Sostenibile

Nel mondo in rapida evoluzione delle tecnologie sostenibili, il settore delle caldaie sta vivendo una trasformazione significativa verso soluzioni a basso impatto ambientale. Le caldaie, componenti fondamentali dei sistemi di riscaldamento domestico, stanno adottando un approccio ecologico attraverso l'implementazione di tecnologie green all'avanguardia, esistono anche dei bonus per l'installazione di una nuova caldaia Green . In questo articolo, esploreremo le ultime innovazioni nel settore delle caldaie a basso impatto ambientale e come queste stanno plasmando il futuro del riscaldamento sostenibile. Caldaie a Condensazione ad Alta Efficienza: Rivoluzione nell'Utilizzo dell'Energia Le caldaie a condensazione ad alta efficienza rappresentano un balzo in avanti nel risparmio energetico e nell'efficienza termica. Queste caldaie sfruttano il calore residuo presente nei gas di scarico, che in una caldaia tradizionale verrebbe disperso nell'ambiente. Convertire ...

Eliminare i messaggi di errore di file infetti mancanti all'avvio di Windows

Quando un software antivirus cancella un file infetto, dal successivo avvio del pc, appare un messaggio di errore che segnala l'assenza di una voce del registro di sistema. Questa voce è un file system, con estensione “*.dll”, che assicurava al virus di avviarsi ad ogni avvio del sistema operativo. Il fatto che compaia questo messaggio di errore, non è indice del cattivo funzionamento del software antivirus, né pericolosa per il funzionamento della macchina, ma solo fastidiosa, perché sarà necessario chiudere la finestra del messaggio ogni volta. Risolvere il problema, fortunatamente, è abbastanza semplice e il procedimento è ripetibile per ogni versione di Windows (Xp, Vista, 7). 1. Dal menù start cliccate su “Esegui” 2. Nella barra dei comando digitate “msconfig” 3. Nella finestra che appare cliccate su “Avvio”, tra le voci del menù in alto 4. Spuntate la riga che contiene il messaggio di errore che vi appare all'avvio di Windows 5. Cliccate “Ok” ed il gioco è fatto ...

Serrature a Doppia Mappa vs. Serrature a Cilindro Europeo: Qual è la Differenza e Qual è la Migliore Scelta?

  Quando si tratta di sicurezza domestica, le serrature svolgono un ruolo fondamentale. Due tipi comuni di serrature utilizzate sono le serrature a doppia mappa e le serrature a cilindro europeo. Ma qual è la differenza tra queste due opzioni e quale dovresti scegliere per proteggere al meglio la tua casa? Serrature a Doppia Mappa Le serrature a doppia mappa sono uno dei tipi più tradizionali di serrature utilizzate nelle porte di molte case. Queste serrature richiedono due chiavi differenti per essere aperte. Hanno due insiemi di alette interne, che devono essere allineate con precisione dalle chiavi per consentire l'apertura. Vantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Sicurezza : Le serrature a doppia mappa sono note per la loro resistenza agli attacchi, come l'effrazione. Affidabilità : Sono robuste e durature, richiedendo una manutenzione minima nel corso del tempo. Svantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Chiavi Agganciate : Il principale svantaggio è che le chiavi posson...

Cani e cuccioli un sito che offre tutte le informazioni online

Il sito   mondo-animali   nasce per dare consigli su tutte le razze dei cani, con tante informazioni, consigli e news sul mondo dei cani e dei cuccioli, con una sezione dedicata a tutte le razze dei cani italiane e nel mondo.