Passa ai contenuti principali

Truffa Italia-Programmi.net, non pagate!!!

Nell’articolo di oggi parleremo di “Italia-Programmi.net”. Moltissime persone dopo la registrazione al sito, hanno ricevuto e-mail intimidatorie e minacciose, dove sono indicate cifre sostanziose da pagare. Infatti, gli utenti si chiedono se debbono pagare, e chi ha già pagato se può avere un rimborso. Tutti gli utenti registrati, naturalmente non vogliono pagare e non vogliono più ricevere continui solleciti di pagamento. Il presidente dell’Antitrust, Catricalà, afferma che non si deve assolutamente pagare. Chi ha aderito sino al mese di agosto lo ha fatto senza rendersene conto, quindi non deve pagare nulla, visto che il tutto è sinonimo di un raggiro. Quindi coloro che fanno parte di questo gruppo, devono comunicare alla società che non era vostra intenzione sottoscrivere un abbonamento, chiedendo di non inviarvi più nessun sollecito, se continueranno ad inviarvi solleciti, dovrete denunciare la società alla polizia statale per molestie.

Per le adesioni riguardanti dopo il 31 agosto 2011: il sito ha comunicato che il servizio era a pagamento, anche se in determinati orari, l’avviso di pagamento di 8 euro al mese non veniva più visualizzato, e quando si aderiva alla registrazione, l’utente riceveva un e-mail con il nome utente e la password, senza specificare o fare cenno dei pagamenti dovuti.

Tutto questo, unito al fatto che il contratto non è firmato dall’utente e che il pagamento non risulta contestuale alla registrazione dei dati, rende tutt’ora oggi, la pretesa di Italia-Programmi.net, priva di fondamenta. Inoltre i servizi offerti dal sito, non risultano economicamente misurabili, visto che indirizza a risorse gratuite presenti in rete, quindi per l’azienda si devono pagare 96 euro l’anno per scaricare programmi gratuiti, per questo il contratto, quindi, risulta viziato, per mancanza di equilibrio delle prestazione tra entrambe le parti. Per tutte queste ragioni, non dovete assolutamente pagare nulla, poiché siete vittime di una truffa vera e propria. Mentre per tutte le adesioni avvenute negli ultimi 15 giorni lavorativi, dovrete inviare un e-mail con scritto “ con la presente comunico il mio recesso con effetto immediato”. Per tutti coloro che hanno pagate, provate a chiedere la restituzione della somma in denaro versata, ma purtroppo non credo vi sarà restituita.

Commenti

  1. Infatti ero sicurissima che la scritta del pagamento non fosse comparsa al momento in cui ho inviato i miei dati, convinta di fare un aggiornamento gratuito di Adobe.
    Adesso continuano a inviarmi e mail di pagamento e io rispondo che non pago..vediamo come va a finire..

    RispondiElimina
  2. sono stato alla federconsumatori CGIL della mia città (SV) via Boito: e ho pagato 5,00 euro (me ne avevano chiesti 10,00) per il servizio che mi hanno dato di consegnarmi una lettera da spedire alla ditta Estesa alle Seychelles (euro 6.70) ed un'altra racc. al Garante di Roma (altri 3.30 euro). Adesso voi dite di fare l'esposto/querela alla Procura della Repubblica ...magari spendo altri 14 e rotti euro di marca da bollo.....alla fine mi avvicino ai 96 euro :-((

    RispondiElimina
  3. Caro anonimo grazie per la visita al blog, ricorda di visitarci più spesso e di condividerci..per il tuo problema..un mio consiglio è quello di non pagare ed ignorare, non hanno nessun potere..loro ci provano se paghi si prendono i soldi altrimenti dopo ti fan prendere paura, ma in realtà come vedi anche nel video di strisica basta solamente ignorarli al loro indirizzo risulta un negozio di kebab..non esistono..

    RispondiElimina
  4. anch'io sono stato vittima di questo , mi sono iscritto ignaro di tutto cio , e dopo varie email di eliminazione accout e senza nessuna risposta , e con continue email di pagamento per un sito che nemmeno uso , ho chiamato e mi hanno detto che le email sono in spam , quindi non vengono lette , ora che devo fare ?

    RispondiElimina
  5. Scusate, sono anch'io una vittima, ma per far si che non si ricevano più queste e-mail cosa dobbiamo fare? A chi dobbiamo rivolgerci?

    RispondiElimina
  6. Fai una segnalazione alla polizia postale sul sito internet, oppure puoi sporgere denuncia per tentata truffa in un posto di polizia qualsiasi. ho parlato stamattina con la polizia e anche loro, oltre al mio buon senso, mi hanno tranquillamente detto di ignorarli!

    RispondiElimina
  7. Attenzione al sito www.peutereygiubbottii.com è un sito falso dove una volta incassato i soldi non inviano niente.
    Si prega di diffondere questo messaggio.

    RispondiElimina
  8. dopo varie mail come tutti, ho ricevuto la raccomandata a/r da italia programmi.net dice che se non pago mando tutto all' ufficio legale qualche anima pia mi sa' dire cosa devo fare mandare diffida ma come ??

    RispondiElimina
  9. sono monica anchio e dal 8 dicembre che continuano a mandarmi imail sul sito di solleciti ora mi hanno dato l"ultimato scade il 11/12/12 cosa devo fare se dovessero mandarmi per posta una raccomandata consigliatemi voi vi ringrazio io per sicurezza ho fatto vedere il compiter hai carabinieri e loro mi hanno detto di stare tranquillq e di non fare nulla ma poi ho trovato che ad alcuni li hanno cancellati dai solleciti mandando un imail di disdetta del contratto in più antitrast ma a me non ha funzionato

    RispondiElimina
  10. anche io ho aderito senza minimamente rendermi conto che si trattasse di un servizio oneroso... ho erroneamente inserito i miei dati il 18 di novembre intorno alle 19 30 e sono certa della mancata menzione sul sito dell'onerosità del servizio..continuano a sollecitare pagamenti,li ho gia diffidati ma sto pensando di fare un esposto

    RispondiElimina
  11. anche io mi aggiungo alla lunga lista, quando ho letto la mail che mi hanno inviato, ho capito di essere finito in una truffa, ho appen inviato un mail di recesso, anche sè loro "furbamente" l'hanno inviata come "sollecito", ma e la prima richiesta che mi hanno inviato e forse alla scadenza dei 10 giorni (indicati da loro come tempo max per dare il via al recesso, ma che io sappia sono 15!)al di là di tutto questo, non intendo pagare neanche un euro, ah un info leggendo la loro informativa "l'abbonamento non solo è di 96 euro all'anno ma in più con vincolo di due anni!! incredibile. Mi rivolgero alla polizia e spero che nel frattempo li oscurino.
    ciao,
    Alfredo

    RispondiElimina
  12. Andate a leggere sul sito dell'AGCOM.Sono stati multati e c'e' scritto espressamente che ogni richiesta di pagamento e' illecita.

    RispondiElimina
  13. gennaio 2012 alle 19:12
    ANDATE TUTTI SUL SITO DELL’AGCOM.HANNO CHIUSO L’ISTRUTTORIA!NON PAGATE NULLA DI NULLA E ANDATE A LEGGERE.

    Provvedimento
    PS7444 – ITALIA – PROGRAMMI.NET- ABBONAMENTO PER SOFTWARE
    DOCUMENTI P23107.pdf
    P23107_estratto.pdf
    DATI GENERALITipoChiusura istruttoriaNumero23107Data14/12/2011PUBBLICAZIONEBollettino n.51/2011PROCEDIMENTI COLLEGATI•Pratiche scorrette (esito: Ingannevole; pubblicazione estratto)

    RispondiElimina
  14. gennaio 2012 alle 19:12
    ANDATE TUTTI SUL SITO DELL’AGCOM.HANNO CHIUSO L’ISTRUTTORIA!NON PAGATE NULLA DI NULLA E ANDATE A LEGGERE.

    Provvedimento
    PS7444 – ITALIA – PROGRAMMI.NET- ABBONAMENTO PER SOFTWARE
    DOCUMENTI P23107.pdf
    P23107_estratto.pdf
    DATI GENERALITipoChiusura istruttoriaNumero23107Data14/12/2011PUBBLICAZIONEBollettino n.51/2011PROCEDIMENTI COLLEGATI•Pratiche scorrette (esito: Ingannevole; pubblicazione estratto)

    RispondiElimina
  15. infatti come dicevo tempo fa non pagate, ignorateli semplicemente...in pratica italia-programmi.net è un semplice sito che vi manda queste email..se pagate gli è andata bene..altrimenti continuano..alla fine loro fanno semplicemente SPAM...

    RispondiElimina
  16. Ciao,proprio ora mentre sto'leggendo mi hanno mandato un ultimatum di pagamento....ci provano fino alla fine

    RispondiElimina
  17. Ciao a tutti anche a me hanno inviato la lettera per posta, all'interno di essa c'è anche il numero di telefono che ovviamente non esiste e una mail per le info...loro ti rispondono ovviamente con altre minacce di processo ecc..alla domanda più importante però no: COSA HO COMPRATO?Spero che questa gente finisca in galera!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  18. ciao a tutti è una truffa incredibile...ma andassero a trovare un lavoro onesto e nn truffando gente comune..come noi...cmq anch'io l'ho ricevuta e per nn bastare anche mio marito..in pratica dovremmo pagare insieme 200 euro passati...ovviamente nn gli avranno mai!!

    RispondiElimina
  19. salve amici anche anch'io stamattina ho ricevuto una lettera (ultimo sollecito prima della consegna al recupero crediti) di euro 104'50.ma non ho comprato niente perche' chiedono questi soldi ? non esiste una cautela nessuno che intervenga seriamente contro questa gente.

    RispondiElimina
  20. tranquillo non c'è nessun recupero crediti..

    RispondiElimina
  21. teoricamente stanno provedendo....la mia paura è che essendo residenti alle seychelles siano intoccabili...

    RispondiElimina
  22. salve elektrojoke continuano ad inviarmi solleciti di pagamento minacciosi' ma leggendo tutti questi commenti sicuramente è una vera è propria truffa . sbagliooo..........

    distinti saluti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché scegliere un buon condizionatore affidabile è fondamentale per l'estate 2025

Con l'arrivo delle estati sempre più calde e afose, complice il riscaldamento globale che sta alzando costantemente le temperature, è diventato indispensabile scegliere un condizionatore di qualità e altamente affidabile. Non si tratta più solo di un optional per il comfort, ma di una vera e propria necessità per proteggere la salute della propria famiglia, specialmente in regioni come l'Emilia Romagna e città calde come Bologna. L'importanza del condizionatore a Bologna in estate Bologna è una città che durante l'estate soffre particolarmente l'afa. Le temperature elevate unite a un alto tasso di umidità rendono l'aria quasi irrespirabile, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. I cambiamenti climatici stanno peggiorando anno dopo anno questa situazione, facendo registrare picchi di calore sempre più intensi. Installare un buon condizionatore, come quelli Mitsubishi, diventa quindi fondamentale per creare ambienti freschi e salubri in cui vivere e lavorare. Pe...

Serrature a Doppia Mappa vs. Serrature a Cilindro Europeo: Qual è la Differenza e Qual è la Migliore Scelta?

  Quando si tratta di sicurezza domestica, le serrature svolgono un ruolo fondamentale. Due tipi comuni di serrature utilizzate sono le serrature a doppia mappa e le serrature a cilindro europeo. Ma qual è la differenza tra queste due opzioni e quale dovresti scegliere per proteggere al meglio la tua casa? Serrature a Doppia Mappa Le serrature a doppia mappa sono uno dei tipi più tradizionali di serrature utilizzate nelle porte di molte case. Queste serrature richiedono due chiavi differenti per essere aperte. Hanno due insiemi di alette interne, che devono essere allineate con precisione dalle chiavi per consentire l'apertura. Vantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Sicurezza : Le serrature a doppia mappa sono note per la loro resistenza agli attacchi, come l'effrazione. Affidabilità : Sono robuste e durature, richiedendo una manutenzione minima nel corso del tempo. Svantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Chiavi Agganciate : Il principale svantaggio è che le chiavi posson...

Aggiungere anteprima del post, in blogger

Un piccolo difetto della piattaforma blogger e quella che ci mostra l'intero contenuto di ogni post nella pagina, rallentando a volte il caricamento della pagina. Grazie a Ramani Un piccolo difetto della piattaforma blogger e quella che ci mostra l'intero contenuto di ogni post nella pagina, rallentando a volte il caricamento della pagina. Grazie a Ramani 1 passo impostazioni, modifica modello html, scarichiamo e salviamo una copia del template non si sa mai. Espandi widget, e incominciamo: Aggiungere il seguente codice JavaScript. Appena sopra il tag </head>: <script type='text/javascript' src='http://www.anniyalogam.com/widgets/hackosphere.js' /> 2 passo cercate il tag b:includable id='post', nel vostro modello e modificatelo in modo tale che sia esattamente come quello di seguito,(il codice in rosso, si deve aggiungere): <b:includable id='post' var='post'> <div class='post'> <a expr:name='data:pos...

Russia: Putin firma la legge antipirateria per il web

Il Sopa Russo è stato firmato da Putin in riferimento allo Stop Online Piracy Act americano . Cosi nche in Russia arriva la protezione dei diritti di proprietà intellettuale su internet firmata da Putin . La legge è arrivata alla Duma ed è passata a pieni voti il 26 Giugno già era in vigore. La legge cosi come il sopa americano permette di bloccare tutti gli operatori che divulgano materiale protetto da diritti d'autore.

Fotografata la vita segreta dei supereroi

Un fotografo Russo ha finalmente riuscito a fotografare la vita segreta dei supereroi, un idea davvero geniale ... Powered by Cincopa Video Streaming Hosting solution.

Titoli di borsa Apple, calano le azioni di Apple in borsa, il grafico

A differenza di Google i cui titoli di borsa in questo mese sebrano salire sempre in positivo, la Apple non se la passa bene, infatti possiamo notare dal grafico un calo vertiginoso dei titli Apple in borsa , i colpi del rivale samsung si fanno sentire.

Riparazioni stampanti Roma

Offre un servizio di assistenza e riparazione stampanti di ogni marca e modello in tutto il territorio di Roma. Opera su stampanti di marca: Samsung ,   Hp ,   Lexmark ,   Brother ,   Xerox ,   Kyocera ,   Ricoh ,   Canon ,   Epson ,   Oki .