Passa ai contenuti principali

Come creare un server FTP su Windows

Scopri come creare un server FTP su Windows utilizzando Filezilla Server, uno software freeware che permette ad altri pc il collegamento a mo’ di clienti. In qualità di utente risulterai agevolato in materia di trasferimento file attraverso l’FTP.

Condividere file in Rete in maniera immediata ed in tutta sicurezza rappresenta di certo un’importante opportunità, specie per quanto riguarda i documenti di lavoro che vanno elaborati in gruppo (documenti aziendali su tutti). Filezilla Server è un software freeware che fa appieno il suo dovere per far fronte a questa necessità. Lo scopo primario di questo applicativo è quello creare una sorta di server al quale possono collegarsi altri pc in qualità di client e agevolare l’utente nel trasferimento dei file tramite l’FTP.

Vediamo quindi quali sono i passaggi per creare un server FTP su Windows ricorrendo a Filezilla Server. Parti prima con il download gratuito del programma distribuito sotto licenza GN e con la successiva installazione: ti basta accettare le condizioni d’utilizzo e selezionare la versione standard. Se poi sei un programmatore puoi accedere al codice sorgente flaggando l’opzione “Source Code” e cliccando con il mouse. In seguito, seleziona la cartella di output all’interno della quale ti ritroverai Filezilla Server.

A questo punto devi scegliere come avviare il programma: la modalità più immediata è “Installa as service, started with Windows” e flagga la casella “Start Server After Setup Completes”. Così facendo, l’installazione seguirà la classica procedura ed il programmino verrà avviato di default con il sistema operativo. Concludi l’installazione con un click su “Install” e poi su “Close”.

Per avviare un servizio Windows manualmente, ti invito ad effettuare l’accesso al pannello “Servizi” seguendo il percorso “Pannello di Controllo” .> “Strumenti di amministrazione” e “Servizi”: dopo aver selezionato Filezilla Server, cliccaci su con il tasto destro del mouse e poi clicca su avvia. Ora sei pronto a creare il server, definendo l’indirizzo IP fatto di 4 numeri tra 0 e 255, separati da “.” e la porta che permetterà la ricezione delle connessioni. Bisognerà poi digitare la password di amministrazione del pc in uso. Ogni volta che avvierai il pc dovresti visualizzare in automatico l’apposita finestra. Alternativamente, puoi richiamarla tramite il percorso “Start” -> “Tutti i programmi” -> “Filezilla Server” -> “Filezilla Server Interface”.

Ora che hai creato il server non devi fare altro che decidere quali utenti possono effettuare l’accesso e soprattutto a quali cartelle dell’hard disk. Seleziona “Users”, clicca sul menù “Edit”, poi seleziona la scheda “Shared Folders” ed infine clicca su “Add”. A questo punto seleziona il nome dell’utente e la cartella di riferimento: se selezioni l’opzione “Read” l’accesso avverrà in modalità di sola lettura. Infine, per collegarsi al server bisognerà utilizzare l’applicazione client FTP, digitare l’indirizzo IP del pc a cui intendi connetterti, il nome utente, la password impostabile da pannello “Users” ed effettuare l’accesso alla cartella di riferimento in modalità di sola lettura. Ora sai come creare un server FTP su Windows grazie a Filezilla Server. Tieni conto però che il suddetto freeware è compatibile anche con altri sistemi operativi, fra cui OS X e Linux.

Commenti

Post popolari in questo blog

Perché scegliere un buon condizionatore affidabile è fondamentale per l'estate 2025

Con l'arrivo delle estati sempre più calde e afose, complice il riscaldamento globale che sta alzando costantemente le temperature, è diventato indispensabile scegliere un condizionatore di qualità e altamente affidabile. Non si tratta più solo di un optional per il comfort, ma di una vera e propria necessità per proteggere la salute della propria famiglia, specialmente in regioni come l'Emilia Romagna e città calde come Bologna. L'importanza del condizionatore a Bologna in estate Bologna è una città che durante l'estate soffre particolarmente l'afa. Le temperature elevate unite a un alto tasso di umidità rendono l'aria quasi irrespirabile, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. I cambiamenti climatici stanno peggiorando anno dopo anno questa situazione, facendo registrare picchi di calore sempre più intensi. Installare un buon condizionatore, come quelli Mitsubishi, diventa quindi fondamentale per creare ambienti freschi e salubri in cui vivere e lavorare. Pe...

Nokia Lumia 1020 tutti incentrato sulla fotografia

Nokia Lumia 1020 tutti sembra essere nato per fare fotografie invece che telefonare, infatti sembrano confermate le voci della fotocamera da 41 mexa pixel. Ecco il video che conferma tutte le voci girate in rete in qesti ultimi giorni, il nuovo nokia lumia 1020 con il suo nuovo look colorato e il suo sensore da 41 mexapixel sembra essere nato per scattare foto e non per compiere la normale funzione di smartphone, cosi nokia si aggiudica ancora una volta il primo posto nella qualità dei suoi cellulari come ormai da anni.

Vivere a Milano Oggi: Vita Sociale, Politica, Sicurezza e Come Proteggere la Tua Casa

Milano, una delle città più dinamiche e influenti d'Italia, è il cuore pulsante dell'economia e della cultura del paese. Conosciuta per la sua moda, design e vitalità economica, Milano offre una qualità della vita unica che attrae residenti e turisti da tutto il mondo. Tuttavia, vivere in una grande metropoli come Milano comporta anche sfide e considerazioni importanti, tra cui la sicurezza domestica. Questo articolo esplorerà come si vive oggi a Milano, con un focus sulla vita sociale e politica, e fornirà consigli su come proteggere la tua casa dai furti, sottolineando l'importanza di chiamare un fabbro a milano esperto per garantire la sicurezza delle porte e delle serrature. Vita Sociale a Milano Milano è una città vibrante, caratterizzata da una scena sociale e culturale estremamente attiva. Le sue strade sono animate da eventi, festival e manifestazioni che riflettono la sua ricca offerta culturale. Cultura e Divertimento La vita culturale di Milano è ricca e diversi...

Firenze: Storia, Arte e Turismo

La Storia di Firenze Firenze, capoluogo della Toscana, è una delle città più affascinanti e storicamente ricche d'Italia. Fondata dai Romani nel 59 a.C., la città ha attraversato secoli di crescita e cambiamenti, diventando un centro culturale e artistico di primaria importanza nel Medioevo e nel Rinascimento. Il Medioevo e il Rinascimento Durante il Medioevo, Firenze divenne un importante centro commerciale e finanziario. La famiglia dei Medici, influenti banchieri e mecenati, dominò la città per gran parte del Rinascimento, favorendo la fioritura delle arti e della cultura. Grazie al patrocinio dei Medici, artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Botticelli crearono opere che ancora oggi sono ammirate da milioni di visitatori. Il Patrimonio Artistico La ricchezza artistica di Firenze è evidente nelle sue numerose gallerie, musei e chiese. Il  Duomo di Santa Maria del Fiore , con la sua maestosa cupola progettata da Brunelleschi, è uno dei simboli della città. Gli  Uffi...

Como: Un Viaggio tra Storia, Cultura e Sicurezza

Storia di Como La città di Como, situata nel cuore della regione Lombardia, vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nell'epoca romana. Fondata come insediamento romano, Como ha prosperato nel corso dei secoli grazie alla sua posizione strategica sulle rive del Lago di Como e al suo ruolo di importante crocevia commerciale. Nel Medioevo, la città divenne un importante centro per l'artigianato tessile e la produzione di seta, contribuendo alla sua ricchezza e prosperità. Geografia e Popolazione di Como Situata sulle rive del suggestivo Lago di Como e circondata dalle maestose Alpi, Como vanta un paesaggio mozzafiato e una posizione geografica privilegiata. La sua popolazione multiculturale e cosmopolita contribuisce a creare un'atmosfera vivace e dinamica, con una comunità aperta e accogliente pronta ad accogliere visitatori da tutto il mondo. Cultura e Tradizioni di Como La cultura di Como è ricca e variegata, con una lunga storia di arte, architettura e tradiz...

Angry Bird: da oggi è possibile condividere i progressi su più dispositivi grazie a rovio account

Rovio Account è un cloud che mette a disposizione un servizio per salvare e condividere lo stato di avanzamento di un gioco con la possibilità di condividerli e confrontarli su più dispositivi. Da oggi grazie a questo servizio integrato anche sul famoso gioco angry birds sarà possibile condividere e confrontare lo stato di avanzamento del gioco con più dispositivi.

Come si può rendere domotico un vecchio climatizzatore

Si può integrare con la domotica di casa un vecchio condizionatore? La domotica ha reso più facile controllare il tuo climatizzatore da qualsiasi luogo. Con gli strumenti e il know-how giusti, puoi rendere pronta la domotica del tuo vecchio climatizzatore.  Ciò ti consentirà di controllarlo da remoto, impostare timer e programmi e persino monitorarne le prestazioni. In questo articolo discuteremo i passaggi necessari per aggiornare un vecchio condizionatore d'aria per la domotica .  Discuteremo anche alcune delle tecnologie più popolari utilizzate oggi nei sistemi di automazione domestica. Quindi, se stai cercando un modo per rendere il tuo spazio abitativo più confortevole ed efficiente, continua a leggere! Alcune delle miglio marche di condizionatori che hanno giù i moduli wifi per la domotica: Daikin,  Mitsubishi , Fujitsu, Samsung, Panasonic, Ferroli, Haier, Baxi, Hitachi.

Come rimuovere virus SIAE - Rimozione virus SIAE

Ultimamente uno dei virus più temuti dagli internauti è il cosiddetto virus SIAE, un malware ingannevole che blocca il pc, mostrando la schermata raffigurante il logo della SIAE con tanto di richiesta di pagamento. Trattasi chiaramente di truffa, visto che la schermata in questione è finta, così come il logo. Non è un caso se la SIAE ha più volte comunicato di non utilizzare mai sistemi di blocco del pc (era naturalmente ovvio). In quali situazioni il pc viene infettato dal cosiddetto virus SIAE? Principalmente quando si prova ad andare in quei siti dove si vedono film in streaming e contenuti multimediali tutelati dal diritto d’autore. Con questo post segnalo la procedura di rimozione del virus SIAE: nella maggior parte dei casi segnalati, BSI.bund.exe è il nome del file che si installa all’interno della cartella Dati Applicazioni. L’antivirus non riesce a bloccarlo e il malware sopravvive al riavvio andando a modificare alcune delle chiavi di registro per poi ripartire di default a...