Passa ai contenuti principali

Archivio del nostro bloger in calendario

Eccomi con un altro carinissimo tutorial per il nostro blog con piattaforma blogger. La cosa straordinaria di questo script è che mostra gli ultimi posts inseriti sotto il nostro calendario, e tramite un menu a tendina è posibile scegliere il mese e visualizzare i posts.



1 passo come sempre scaricare e salvare una copia del templete.
2 espandi widget.
3 trovate la parte di codice con itasti mela+f, qui sotto:






4 Copia il seguente codice, quindi evidenziare l'archivio gadget come illustrato e sostituirlo con un copia e incolla.
<b:widget
id='BlogArchive1'
locked='false' title='Blog Archive' type='BlogArchive'>

<b:includable id='main'>

<b:if cond='data:title'>


<h2><data:title/></h2>

</b:if>

<div class='widget-content'>

<div id='ArchiveList'>

<div expr:id='data:widget.instanceId +
"_ArchiveList"'>

<b:if cond='data:style ==
"HIERARCHY"'>

<b:include data='data'
name='interval'/>

</b:if>


<b:if cond='data:style ==
"FLAT"'>


<b:include
data='data' name='flat'/>


</b:if>


<b:if cond='data:style ==
"MENU"'>


<b:include
data='data' name='menu'/>

</b:if>

</div>

</div>


<b:include name='quickedit'/>

</div>


</b:includable>

<b:includable id='toggle' var='interval'>

<!-- Toggle not needed for Calendar -->

</b:includable>


<b:includable id='flat' var='data'>


<div id='bloggerCalendarList'>

<ul>


<b:loop values='data:data'
var='i'>

<li
class='archivedate'>



<a
expr:href='data:i.url'><data:i.name/></a>
(<data:i.post-count/>)

</li>


</b:loop>


</ul>

</div>





<div id='blogger_calendar' style='display:none'>

<table id='bcalendar'><caption
id='bcaption'>




</caption>


<!-- Table Header -->


<thead id='bcHead'></thead>

<!-- Table Footer -->





<!-- Table Body -->



<tbody><tr><td id='cell1'>
</td><td id='cell2'>
</td><td id='cell3'>
</td><td id='cell4'>
</td><td id='cell5'>
</td><td id='cell6'>
</td><td id='cell7'>
</td></tr>



<tr><td id='cell8'>
</td><td id='cell9'>
</td><td id='cell10'>
</td><td id='cell11'>
</td><td id='cell12'>
</td><td id='cell13'>
</td><td id='cell14'>
</td></tr>


<tr><td id='cell15'>
</td><td id='cell16'>
</td><td id='cell17'>
</td><td id='cell18'>

</td><td id='cell19'>
</td><td id='cell20'>
</td><td id='cell21'>
</td></tr>


<tr><td id='cell22'>
</td><td id='cell23'>
</td><td id='cell24'>
</td><td id='cell25'>
</td><td id='cell26'>
</td><td id='cell27'>
</td><td id='cell28'>
</td></tr>


<tr><td id='cell29'>
</td><td id='cell30'>
</td><td id='cell31'>
</td><td id='cell32'>
</td><td id='cell33'>
</td><td id='cell34'>
</td><td id='cell35'>
</td></tr>


<tr id='lastRow'><td id='cell36'>
</td><td id='cell37'>
</td></tr>

</tbody>


</table>

<table id='bcNavigation'><tr>

<td id='bcFootPrev'></td>

<td id='bcFootAll'></td>

<td id='bcFootNext'></td>

</tr></table>





<div id='calLoadingStatus' style='display:none;
text-align:center;'>


<script
type='text/javascript'>bcLoadStatus();</script>



</div>


<div id='calendarDisplay'/>




</div>






<script type='text/javascript'>

initCal();</script>




</b:includable>

<b:includable id='posts' var='posts'>

<!-- posts not needed for Calendar -->


</b:includable>

<b:includable id='menu' var='data'>

Configure your calendar archive widget - Edit archive widget
- Flat List - Newest first - Choose any Month/Year Format


</b:includable>



<b:includable id='interval' var='intervalData'>


Configure your calendar archive widget - Edit archive widget
- Flat List - Newest first - Choose any Month/Year Format


</b:includable>

</b:widget>


5 Ora prima del tag di chiusura /head copiate e incolate il seguente codice

<!-- Blogger Archive Calendar -->


<script type='text/javascript'>


//<![CDATA[





var bcLoadingImage = "http://phydeauxredux.googlepages.com/loading-trans.gif";


var bcLoadingMessage = " Loading....";


var bcArchiveNavText = "View Archive";


var bcArchiveNavPrev = '&#9668;';


var bcArchiveNavNext = '&#9658;';


var headDays = ["Sunday","Monday","Tuesday","Wednesday","Thursday","Friday","Saturday"];


var headInitial = ["Su","Mo","Tu","We","Th","Fr","Sa"];





// Nothing to configure past this point ----------------------------------


var timeOffset;


var bcBlogID;


var calMonth;


var calDay = 1;


var calYear;


var startIndex;


var callmth;


var bcNav = new Array ();


var bcList = new Array ();





//Initialize Fill Array


var fill = ["","31","28","31","30","31","30","31","31","30","31","30","31"];


function openStatus(){


document.getElementById('calLoadingStatus').style.display = 'block';


document.getElementById('calendarDisplay').innerHTML = '';


}


function closeStatus(){


document.getElementById('calLoadingStatus').style.display = 'none';


}


function bcLoadStatus(){


cls = document.getElementById('calLoadingStatus');


img = document.createElement('img');


img.src = bcLoadingImage;


img.style.verticalAlign = 'middle';


cls.appendChild(img);


txt = document.createTextNode(bcLoadingMessage);


cls.appendChild(txt);


}


function callArchive(mth,yr,nav){


// Check for Leap Years


if (((yr % 4 == 0) && (yr % 100 != 0)) || (yr % 400 == 0)) {


fill[2] = '29';


}


else {


fill[2] = '28';


}


calMonth = mth;


calYear = yr;


if(mth.charAt(0) == 0){


calMonth = mth.substring(1);


}


callmth = mth;


bcNavAll = document.getElementById('bcFootAll');


bcNavPrev = document.getElementById('bcFootPrev');


bcNavNext = document.getElementById('bcFootNext');


bcSelect = document.getElementById('bcSelection');


a = document.createElement('a');


at = document.createTextNode(bcArchiveNavText);


a.href = bcNav[nav];


a.appendChild(at);


bcNavAll.innerHTML = '';


bcNavAll.appendChild(a);


bcNavPrev.innerHTML = '';


bcNavNext.innerHTML = '';


if(nav < bcNav.length -1){


a = document.createElement('a');


a.innerHTML = bcArchiveNavPrev;


bcp = parseInt(nav,10) + 1;


a.href = bcNav[bcp];


a.title = 'Previous Archive';


prevSplit = bcList[bcp].split(',');


a.onclick =
function(){bcSelect.options[bcp].selected =
true;openStatus();callArchive(prevSplit[0],prevSplit[1],prevSplit[2]);return
false;};


bcNavPrev.appendChild(a);


}


if(nav > 0){


a = document.createElement('a');


a.innerHTML = bcArchiveNavNext;


bcn = parseInt(nav,10) - 1;


a.href = bcNav[bcn];


a.title = 'Next Archive';


nextSplit = bcList[bcn].split(',');


a.onclick =
function(){bcSelect.options[bcn].selected =
true;openStatus();callArchive(nextSplit[0],nextSplit[1],nextSplit[2]);return
false;};


bcNavNext.appendChild(a);


}


script = document.createElement('script');

script.src =
'http://www.blogger.com/feeds/'+bcBlogId+'/posts/summary?published-max='+calYear+'-'+callmth+'-'+fill[calMonth]+'T23%3A59%3A59'+timeOffset+'&published-min='+calYear+'-'+callmth+'-01T00%3A00%3A00'+timeOffset+'&max-results=100&orderby=published&alt=json-in-script&callback=cReadArchive';


document.getElementsByTagName('head')[0].appendChild(script);


}





function cReadArchive(root){


// Check for Leap Years


if (((calYear % 4 == 0) && (calYear % 100 != 0)) || (calYear % 400 == 0)) {


fill[2] = '29';


}


else {


fill[2] = '28';


}


closeStatus();


document.getElementById('lastRow').style.display = 'none';


calDis = document.getElementById('calendarDisplay');


var feed = root.feed;


var total = feed.openSearch$totalResults.$t;


var entries = feed.entry || [];


var fillDate = new Array();


var fillTitles = new Array();


fillTitles.length = 32;


var ul = document.createElement('ul');


ul.id = 'calendarUl';


for (var i = 0; i < feed.entry.length; ++i) {


var entry = feed.entry[i];


var link = entry.link[0].href;


var title = entry.title.$t;


var author = entry.author[0].name.$t;


var date = entry.published.$t;


var summary = entry.summary.$t;


isPublished = date.split('T')[0].split('-')[2];


if(isPublished.charAt(0) == '0'){


isPublished = isPublished.substring(1);


}


fillDate.push(isPublished);


if (fillTitles[isPublished]){


fillTitles[isPublished] = fillTitles[isPublished] + ' | ' + title;


}


else {


fillTitles[isPublished] = title;


}


li = document.createElement('li');


li.style.listType = 'none';


li.innerHTML = '<a href="'+link+'">'+title+'</a>';


ul.appendChild(li);





}


calDis.appendChild(ul);


var val1 = parseInt(calDay, 10)


var valxx = parseInt(calMonth, 10);


var val2 = valxx - 1;


var val3 = parseInt(calYear, 10);


var firstCalDay = new Date(val3,val2,1);


var val0 = firstCalDay.getDay();


startIndex = val0 + 1;


var dayCount = 1;


for (x =1; x < 38; x++){


var cell = document.getElementById('cell'+x);


if( x < startIndex){


cell.innerHTML = ' ';


cell.className = 'firstCell';


}


if( x >= startIndex){


cell.innerHTML = dayCount;


cell.className = 'filledCell';


for(p = 0; p < fillDate.length; p++){


if(dayCount == fillDate[p]){



if(fillDate[p].length == 1){



fillURL = '0'+fillDate[p];


}


else {



fillURL = fillDate[p];


}



cell.className = 'highlightCell';


cell.innerHTML = '<a
href="/search?updated-max='+calYear+'-'+callmth+'-'+fillURL+'T23%3A59%3A59'+timeOffset+'&updated-min='+calYear+'-'+callmth+'-'+fillURL+'T00%3A00%3A00'+timeOffset+'"
title="'+fillTitles[fillDate[p]].replace(/"/g,'\'')+'">'+dayCount+'</a>';


}


}


if( dayCount > fill[valxx]){


cell.innerHTML = ' ';


cell.className = 'emptyCell';


}


dayCount++;


}


}


visTotal = parseInt(startIndex) + parseInt(fill[valxx]) -1;


if(visTotal >35){


document.getElementById('lastRow').style.display = '';


}


}





function initCal(){


document.getElementById('blogger_calendar').style.display = 'block';


var bcInit = document.getElementById('bloggerCalendarList').getElementsByTagName('a');


var bcCount = document.getElementById('bloggerCalendarList').getElementsByTagName('li');


document.getElementById('bloggerCalendarList').style.display = 'none';


calHead = document.getElementById('bcHead');


tr = document.createElement('tr');


for(t = 0; t < 7; t++){


th = document.createElement('th');


th.abbr = headDays[t];


scope = 'col';


th.title = headDays[t];


th.innerHTML = headInitial[t];


tr.appendChild(th);


}


calHead.appendChild(tr);


for (x = 0; x <bcInit.length;x++){


var stripYear= bcInit[x].href.split('_')[0].split('/')[3];


var stripMonth = bcInit[x].href.split('_')[1];


bcList.push(stripMonth + ','+ stripYear + ',' + x);


bcNav.push(bcInit[x].href);


}


var sel = document.createElement('select');


sel.id = 'bcSelection';


sel.onchange = function(){var cSend =
this.options[this.selectedIndex].value.split(',');openStatus();callArchive(cSend[0],cSend[1],cSend[2]);};


q = 0;


for (r = 0; r <bcList.length; r++){


var selText = bcInit[r].innerHTML;


var selCount = bcCount[r].innerHTML.split('> (')[1];


var selValue = bcList[r];


sel.options[q] = new Option(selText + ' ('+selCount,selValue);


q++



}



document.getElementById('bcaption').appendChild(sel);


var m = bcList[0].split(',')[0];


var y = bcList[0].split(',')[1];


callArchive(m,y,'0');


}





function timezoneSet(root){


var feed = root.feed;


var updated = feed.updated.$t;


var id = feed.id.$t;


bcBlogId = id.split('blog-')[1];


upLength = updated.length;


if(updated.charAt(upLength-1) == "Z"){timeOffset = "+00:00";}


else {timeOffset = updated.substring(upLength-6,upLength);}


timeOffset = encodeURIComponent(timeOffset);


}





//]]>


</script>


<script src='/feeds/posts/summary?max-results=0&amp;alt=json-in-script&amp;callback=timezoneSet'></script>


<!-- End Blogger Archive Calendar -->

Ora salvate il tutto e dovrebe funzionare.

6 Ora andate nel widget dell' archivio settate le opzioni come nell' immagine

Salvate e date un occhio
Se ci sono errori fatemi sapere.
BY phydeaux

Nel prossimo posts vi riporto gli stili se vi interessa è alla fine dell'articolo originale.

Commenti

  1. ciao, sono molto interessata a questa applicazione, ma da ignorante quale sono ho riscontrato dei dubbi...
    non ho capito dove devo incollare il secondo codice, non puoi essere più chiaro?....e nn vedo l'ora di vedere gli altri stili

    RispondiElimina
  2. si ma il problema è che io sono molto ignorantella in materia...nn ho capito dove sta qst tag ma ora ci riprovo...grazie

    RispondiElimina
  3. allora il tag se vedi il codice html del tuo blog lo trovi subito all' inizio, precisamente se conti le righe all'ottava trovi il tag di apertura head, racchiuso tra due tag cosi <> e al centro dei due tag c'è scritto head, lo vedi subito.
    fammi sapere ciauu

    RispondiElimina
  4. Che bello il tuo blog, mi faccio un giro, ho idea che troverò qualcosa di interessante....sto imparando a districarmi da molto lontano con l'html e ho ancora paura di fare casino...

    RispondiElimina
  5. bene bene capo, ci sono riuscita...solo un'ultima cosa: come mai l'effetto grafico è diverso dal tuo? cioè,non si vede la schermata tip calendario, ma sol l'elenco dei mesi...da un'occhiata come è venuto.

    PS: scusa l'insistenza...

    RispondiElimina
  6. capo ci sono riuscita...piccolo problema finale, perchè la grafica nn è cm la tua?...cioè, nn ha un effetto calendario....guarda!

    RispondiElimina
  7. llora se nn ti ha dato errori brava ci sei riuscita ora torna nella sezione html e appena trovi questo codice body {
    background:#ccc;
    margin:0;
    text-align:center;
    line-height: 1.5em;
    font:x-small Trebuchet MS, Verdana, Arial, Sans-serif;
    color:$mainTextColor;
    font-size/* */:/**/small;
    font-size: /**/small;
    }

    subito dopo o subito prima gli incolli il codice che trovi qui http://antp.altervista.org/stilecalendario
    fammi sapere ciauu

    RispondiElimina
  8. credo di aver trovato il problema...il template del mio blog non è del tutto personalizzabile, ha dei blocchi diciamo così, infatti ho notato che pur avendo salvato le modifiche apportate quando sn andata a rivedere l'html ho notato che era tutto come prima, cm se nn avessi apportato alcuna modifica...alcuni li ho già aggirati, per altri ci sto già lavorando...grazie cmq per la tua infinita pazienza..appena risolvo ti faccio sapere...grazie ancora

    RispondiElimina
  9. pensa che ho aggiunto una seconda barra laterale a molti blog...ma a qst proprio non ci riesco...esce tutto sballato...mi sta esaurendo..ma a qst grafica nn ci rinuncio

    RispondiElimina
  10. mi sembra molto srano prova a rifare il tutto, e salvando direttamente alla fine, e poi ricorda di andare a cambiare l'impostazione da moduli archivio mi sono spiegato? riprova e fai i tre passaggi salvando una sola volta, anzi per esse re piu sicura impostati l'elemento archivio come riportato in figura, e poi inserisci i tre pezzi di codice, ok? sempre a disposizione a presto

    RispondiElimina
  11. nn preoccuparti, con calma riprova che c'è la farai sicuro una volta che ci predni la mano è fatta. tienimi informato un saluto

    RispondiElimina
  12. Interessante, lo tengo buono per provare quando rifarò la veste grafica del blog.
    Se dici che sei d'accordo ti aggiungo tra i preferiti.

    P.S. Ma bloger non è con 2 g e posibile con 2 s?
    P.S.2. Anche io faccio spesso errori. Te lo dico perchè mi fa piacere se qualcuno me li fa notare.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché scegliere un buon condizionatore affidabile è fondamentale per l'estate 2025

Con l'arrivo delle estati sempre più calde e afose, complice il riscaldamento globale che sta alzando costantemente le temperature, è diventato indispensabile scegliere un condizionatore di qualità e altamente affidabile. Non si tratta più solo di un optional per il comfort, ma di una vera e propria necessità per proteggere la salute della propria famiglia, specialmente in regioni come l'Emilia Romagna e città calde come Bologna. L'importanza del condizionatore a Bologna in estate Bologna è una città che durante l'estate soffre particolarmente l'afa. Le temperature elevate unite a un alto tasso di umidità rendono l'aria quasi irrespirabile, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. I cambiamenti climatici stanno peggiorando anno dopo anno questa situazione, facendo registrare picchi di calore sempre più intensi. Installare un buon condizionatore, come quelli Mitsubishi, diventa quindi fondamentale per creare ambienti freschi e salubri in cui vivere e lavorare. Pe...

Immagini animate angeli gif animazioni per facebook e google plus

Una lista di immagini gif animate di angeli, da condividere in facebook o google plus.

Samsung vs Apple, continua la guerra dei brevetti anche con iPhone 5

La cosiddetta guerra dei brevetti, come l’hanno ribattezzata molti giornalisti, che vede in Samsung ed in Apple due fra i principali protagonisti, continua senza interruzione. E con il debutto del nuovo iPhone 5, lo scontro tra il “colosso sudocoreano” e la multinazionale di Cupertino non poteva che allargarsi. Partiamo con ordine: Apple ha lanciato lo smartphone di sesta generazione negli 8 Paesi del “primo lotto” il 21 settembre ed una settimana dopo, il 28 settembre, nei Paesi del “secondo lotto”, fra cui c’è anche l’Italia. A distanza di poche ore dal debutto negli store americani, Samsung ha rilasciato un comunicato ufficiale, in cui ha fatto presente la sua intenzione di voler inserire lo smartphone di sesta generazione della Apple all’interno di quei dispositivi accusati di violazione del brevetto. “In cantiere” è pronta una nuova causa tra i due colossi informatici, dato che l’azienda asiatica formalizzerà la richiesta al tribunale di San Jose che poco più di un mese fa ha dec...

Conoscere nuovi amici con youppido, sarà vero?

In questo post interessante, un blogger ci racconta di averi ricevuto un’e-mail da una tale Valeria, 34 enne di Milano, iscritta al sito Youppido. La ragazza è in cerca di nuovi amici. Il blogger si iscrive al sito per curiosità e, dopo un’ora non riceve risposte. Dopo un giorno l’autore del post dichiara di essere stato contattato da una ragazza che dichiarava di avere 30 anni e che pur non essendo stata contattata dal diretto interessato gli chiede amicizia. Ma che succede? Dato che è alla ricerca del vero amore per chattare chiede che il blogger acquisti del credito, con tanto di opzioni disponibili: 229 € per credito illimitato, 49 € per 1500 crediti, 36 € per 700 crediti e 18 € per 250 crediti. Il blogger intende cancellare l’iscrizione, ma Youppido per accettare la cancellazione a sito richiede l’invio di un fax ad un numero estero. Il blogger non intende spendere soldi e decide di fregarsene altamente, visto che l’email usata era solo secondaria. Poi con uno stile un po’ co...

Giochi Iphone - Destroy balls 3 1.1

Destroy balls 3 1.1 In arrivo sull' app store l'evoluzione di uno dei più divertenti giochi per i-phone. Si tratta di Destroy Balls, un puzzle bubble prodotto da uno sviluppatore italiano. Il gioco è molto semplice - la pallina si sposta con l'accelerometro del vostro i-phone - basta distruggere il maggior numero possibile di oggetti che si incontrano “per strada”, ognuno dei quali ha un punteggio diverso, stando attenti ad evitare le bombe, che vi faranno uscire immediatamente dal gioco. Tutto questo nel tempo di un minuto. Ogni volta che terminate il gioco il punteggio resterà memorizzato e ad ogni nuovo record un messaggio vi avviserà.  La grafica completamente rinnovata, le nuove funzionalità, la possibilità di utilizzare sfondi diversi e i nuovissimi personaggi renderanno il gioco ancora più interessante. Sul blog dell'autore potrete trovare tutte le informazioni dettagliate:  HYPERLINK " http://www.lucabonacorsi.org/it/iphoneipad-apps/161-destroy-balls-...

Zakalicious - A'signore

ECCO IL TESTO Scendo di casa alla buon’ora ed al balcone stà già la signora. Mi scruta e mi guarda con occhio attento, ma non si è accorta che stò nascondendo un gran cannone nella mano destra, mentre mia madre fa ciao alla finestra. Io non capisco che c’è da guardare se la mia tasca comincia a fumare,perchè? - RIT - A signore de suse sente u profume, d’a’ canne ca me fume!!! A signore de suse! A signore de suse!!! (2 VOL.) A SIGNO’ - A SIGNO’ - MA CE WE DA ME? FA NA BELLA COSE - VI CE TE NE VE’!!! (2 VOL.) ASSOLO MARINA Ma cosa ho fatto per stare nascosto? Quà stò tranquillo solo a ferragosto. Quando la gente è tutta in vacanza me ne sto chiuso nella mia stanza. No dentro casa ci sono i bambini!!! Ma vado fuori e ci stanno i vicini Ma guarda tu cosa mi tocca fare solo che a me non mi sembra illegale, perchè? - RIT - La stessa cosa quando mi ritiro passo felpato tipo clandestino, ma sta signora non dorme mai? Tipo gli sbirri di “Miami Vice”!!! IO son convinto che le qualche giorno ...

Da skype è impossibile cancellarsi

Cancellarsi definitivamente da skype è quasi impossibile , un pò come con facebook. E' successo ad un cittadino italiano che dopo aver contattato l'authority della società skype con sede a Lussemburgo per la rimozione dei dati ha ricevuto la seguente risposta: "Per la totale rimozione di tutti i dati personali bisogna ricordarsi il mese e l'anno d'iscrizione" cosa alquanto impossibile. Per questo il garante della privacy italiana ha preso provvedimenti per vedere definitivamente che uso la società skype fa dei nostri dati, e se dopo l'acquisto di skype da parte di microsoft i nostri dati sono stati passati su alcuni datacenter microsoft.

Nokia Lumia 920, 900, 820, 710, 620, 520, 610, arrivano nuove applicazioni per windows mobile

In arrivo tantissime nuove applicazioni per tutti gli smartphone con il sistema operativo windows mobile, fra cui applicazioni per i modelli Nokia Lumia 920, 900, 820, 710, 620, 520, 610. L'applicazione più importante è Youtube per windows mobile, fino alla sua uscita youtube per windows mobile altro non era che un semplice collegamento ad una versione mobile in HTML5. Attese le applicazioni anche instagram, facebook e ruzzle.

Contattare un operatore telefonico 3. Ecco come fare

Da qualche tempo tutti i possessori di un contratto telefonico 3 ita riscontrano molti problemi nel mettersi in contatto con l’assistenza tecnica , in particolare risulta molto complicato parlare con un operatore . I percorsi da seguire, digitando i tasti sul proprio telefono, non sono molto chiari e confondo facilmente l’utente, che non riesce quasi mai a raggiungere lo scopo di parlare con un operatore in assistenza diretta. Per semplificare il lavoro è sufficiente seguire questi pratici consigli, che vi guideranno direttamente alla voce del primo operatore telefonico disponibile, che vi garantirà l’assistenza di cui avete bisogno. Per parlare con un operatore 3 dovete chiamare il numero dell’assistenza, digitando sul telefonino il numero 133 , che vi metterà in contatto con il servizio clienti. Dopo aver ascoltato la voce registrata che elenca tutti i servizi disponibili digitate sulla tastiera il numero 4 , nel menu successivo, dopo aver atteso che la voce registrata abbia e...

metodo di apprendimento implicito con Unlock Your Brain

UnlockYourBrain è una nuova applicazione che si basa sul metodo di apprendimento implicito, ovvero imparare a piccoli passi, per tutta la durata della giornata, senza rendersene conto. L'applicazione rimpiazza il blocco dello schermo del tuo telefono con una piccolo quiz matematico, una delle quattro operazioni aritmetiche di base. Verranno così utilizzati quei secondi, che comunque servirebbero per sbloccare il telefono, per allenare la propria mente. In questo modo è possibile esercitarsi molte volte al giorno, senza bisogno di una matita o di un preciso piano di allenamento da seguire. Nel prossimo mese UnlockYourBrain ha intenzione di aumentare i propri contenuti, dotandosi ad esempio di un vocabolario per l'esercitazione lessicale.