Passa ai contenuti principali

Archivio del nostro bloger in calendario

Eccomi con un altro carinissimo tutorial per il nostro blog con piattaforma blogger. La cosa straordinaria di questo script è che mostra gli ultimi posts inseriti sotto il nostro calendario, e tramite un menu a tendina è posibile scegliere il mese e visualizzare i posts.



1 passo come sempre scaricare e salvare una copia del templete.
2 espandi widget.
3 trovate la parte di codice con itasti mela+f, qui sotto:






4 Copia il seguente codice, quindi evidenziare l'archivio gadget come illustrato e sostituirlo con un copia e incolla.
<b:widget
id='BlogArchive1'
locked='false' title='Blog Archive' type='BlogArchive'>

<b:includable id='main'>

<b:if cond='data:title'>


<h2><data:title/></h2>

</b:if>

<div class='widget-content'>

<div id='ArchiveList'>

<div expr:id='data:widget.instanceId +
"_ArchiveList"'>

<b:if cond='data:style ==
"HIERARCHY"'>

<b:include data='data'
name='interval'/>

</b:if>


<b:if cond='data:style ==
"FLAT"'>


<b:include
data='data' name='flat'/>


</b:if>


<b:if cond='data:style ==
"MENU"'>


<b:include
data='data' name='menu'/>

</b:if>

</div>

</div>


<b:include name='quickedit'/>

</div>


</b:includable>

<b:includable id='toggle' var='interval'>

<!-- Toggle not needed for Calendar -->

</b:includable>


<b:includable id='flat' var='data'>


<div id='bloggerCalendarList'>

<ul>


<b:loop values='data:data'
var='i'>

<li
class='archivedate'>



<a
expr:href='data:i.url'><data:i.name/></a>
(<data:i.post-count/>)

</li>


</b:loop>


</ul>

</div>





<div id='blogger_calendar' style='display:none'>

<table id='bcalendar'><caption
id='bcaption'>




</caption>


<!-- Table Header -->


<thead id='bcHead'></thead>

<!-- Table Footer -->





<!-- Table Body -->



<tbody><tr><td id='cell1'>
</td><td id='cell2'>
</td><td id='cell3'>
</td><td id='cell4'>
</td><td id='cell5'>
</td><td id='cell6'>
</td><td id='cell7'>
</td></tr>



<tr><td id='cell8'>
</td><td id='cell9'>
</td><td id='cell10'>
</td><td id='cell11'>
</td><td id='cell12'>
</td><td id='cell13'>
</td><td id='cell14'>
</td></tr>


<tr><td id='cell15'>
</td><td id='cell16'>
</td><td id='cell17'>
</td><td id='cell18'>

</td><td id='cell19'>
</td><td id='cell20'>
</td><td id='cell21'>
</td></tr>


<tr><td id='cell22'>
</td><td id='cell23'>
</td><td id='cell24'>
</td><td id='cell25'>
</td><td id='cell26'>
</td><td id='cell27'>
</td><td id='cell28'>
</td></tr>


<tr><td id='cell29'>
</td><td id='cell30'>
</td><td id='cell31'>
</td><td id='cell32'>
</td><td id='cell33'>
</td><td id='cell34'>
</td><td id='cell35'>
</td></tr>


<tr id='lastRow'><td id='cell36'>
</td><td id='cell37'>
</td></tr>

</tbody>


</table>

<table id='bcNavigation'><tr>

<td id='bcFootPrev'></td>

<td id='bcFootAll'></td>

<td id='bcFootNext'></td>

</tr></table>





<div id='calLoadingStatus' style='display:none;
text-align:center;'>


<script
type='text/javascript'>bcLoadStatus();</script>



</div>


<div id='calendarDisplay'/>




</div>






<script type='text/javascript'>

initCal();</script>




</b:includable>

<b:includable id='posts' var='posts'>

<!-- posts not needed for Calendar -->


</b:includable>

<b:includable id='menu' var='data'>

Configure your calendar archive widget - Edit archive widget
- Flat List - Newest first - Choose any Month/Year Format


</b:includable>



<b:includable id='interval' var='intervalData'>


Configure your calendar archive widget - Edit archive widget
- Flat List - Newest first - Choose any Month/Year Format


</b:includable>

</b:widget>


5 Ora prima del tag di chiusura /head copiate e incolate il seguente codice

<!-- Blogger Archive Calendar -->


<script type='text/javascript'>


//<![CDATA[





var bcLoadingImage = "http://phydeauxredux.googlepages.com/loading-trans.gif";


var bcLoadingMessage = " Loading....";


var bcArchiveNavText = "View Archive";


var bcArchiveNavPrev = '&#9668;';


var bcArchiveNavNext = '&#9658;';


var headDays = ["Sunday","Monday","Tuesday","Wednesday","Thursday","Friday","Saturday"];


var headInitial = ["Su","Mo","Tu","We","Th","Fr","Sa"];





// Nothing to configure past this point ----------------------------------


var timeOffset;


var bcBlogID;


var calMonth;


var calDay = 1;


var calYear;


var startIndex;


var callmth;


var bcNav = new Array ();


var bcList = new Array ();





//Initialize Fill Array


var fill = ["","31","28","31","30","31","30","31","31","30","31","30","31"];


function openStatus(){


document.getElementById('calLoadingStatus').style.display = 'block';


document.getElementById('calendarDisplay').innerHTML = '';


}


function closeStatus(){


document.getElementById('calLoadingStatus').style.display = 'none';


}


function bcLoadStatus(){


cls = document.getElementById('calLoadingStatus');


img = document.createElement('img');


img.src = bcLoadingImage;


img.style.verticalAlign = 'middle';


cls.appendChild(img);


txt = document.createTextNode(bcLoadingMessage);


cls.appendChild(txt);


}


function callArchive(mth,yr,nav){


// Check for Leap Years


if (((yr % 4 == 0) && (yr % 100 != 0)) || (yr % 400 == 0)) {


fill[2] = '29';


}


else {


fill[2] = '28';


}


calMonth = mth;


calYear = yr;


if(mth.charAt(0) == 0){


calMonth = mth.substring(1);


}


callmth = mth;


bcNavAll = document.getElementById('bcFootAll');


bcNavPrev = document.getElementById('bcFootPrev');


bcNavNext = document.getElementById('bcFootNext');


bcSelect = document.getElementById('bcSelection');


a = document.createElement('a');


at = document.createTextNode(bcArchiveNavText);


a.href = bcNav[nav];


a.appendChild(at);


bcNavAll.innerHTML = '';


bcNavAll.appendChild(a);


bcNavPrev.innerHTML = '';


bcNavNext.innerHTML = '';


if(nav < bcNav.length -1){


a = document.createElement('a');


a.innerHTML = bcArchiveNavPrev;


bcp = parseInt(nav,10) + 1;


a.href = bcNav[bcp];


a.title = 'Previous Archive';


prevSplit = bcList[bcp].split(',');


a.onclick =
function(){bcSelect.options[bcp].selected =
true;openStatus();callArchive(prevSplit[0],prevSplit[1],prevSplit[2]);return
false;};


bcNavPrev.appendChild(a);


}


if(nav > 0){


a = document.createElement('a');


a.innerHTML = bcArchiveNavNext;


bcn = parseInt(nav,10) - 1;


a.href = bcNav[bcn];


a.title = 'Next Archive';


nextSplit = bcList[bcn].split(',');


a.onclick =
function(){bcSelect.options[bcn].selected =
true;openStatus();callArchive(nextSplit[0],nextSplit[1],nextSplit[2]);return
false;};


bcNavNext.appendChild(a);


}


script = document.createElement('script');

script.src =
'http://www.blogger.com/feeds/'+bcBlogId+'/posts/summary?published-max='+calYear+'-'+callmth+'-'+fill[calMonth]+'T23%3A59%3A59'+timeOffset+'&published-min='+calYear+'-'+callmth+'-01T00%3A00%3A00'+timeOffset+'&max-results=100&orderby=published&alt=json-in-script&callback=cReadArchive';


document.getElementsByTagName('head')[0].appendChild(script);


}





function cReadArchive(root){


// Check for Leap Years


if (((calYear % 4 == 0) && (calYear % 100 != 0)) || (calYear % 400 == 0)) {


fill[2] = '29';


}


else {


fill[2] = '28';


}


closeStatus();


document.getElementById('lastRow').style.display = 'none';


calDis = document.getElementById('calendarDisplay');


var feed = root.feed;


var total = feed.openSearch$totalResults.$t;


var entries = feed.entry || [];


var fillDate = new Array();


var fillTitles = new Array();


fillTitles.length = 32;


var ul = document.createElement('ul');


ul.id = 'calendarUl';


for (var i = 0; i < feed.entry.length; ++i) {


var entry = feed.entry[i];


var link = entry.link[0].href;


var title = entry.title.$t;


var author = entry.author[0].name.$t;


var date = entry.published.$t;


var summary = entry.summary.$t;


isPublished = date.split('T')[0].split('-')[2];


if(isPublished.charAt(0) == '0'){


isPublished = isPublished.substring(1);


}


fillDate.push(isPublished);


if (fillTitles[isPublished]){


fillTitles[isPublished] = fillTitles[isPublished] + ' | ' + title;


}


else {


fillTitles[isPublished] = title;


}


li = document.createElement('li');


li.style.listType = 'none';


li.innerHTML = '<a href="'+link+'">'+title+'</a>';


ul.appendChild(li);





}


calDis.appendChild(ul);


var val1 = parseInt(calDay, 10)


var valxx = parseInt(calMonth, 10);


var val2 = valxx - 1;


var val3 = parseInt(calYear, 10);


var firstCalDay = new Date(val3,val2,1);


var val0 = firstCalDay.getDay();


startIndex = val0 + 1;


var dayCount = 1;


for (x =1; x < 38; x++){


var cell = document.getElementById('cell'+x);


if( x < startIndex){


cell.innerHTML = ' ';


cell.className = 'firstCell';


}


if( x >= startIndex){


cell.innerHTML = dayCount;


cell.className = 'filledCell';


for(p = 0; p < fillDate.length; p++){


if(dayCount == fillDate[p]){



if(fillDate[p].length == 1){



fillURL = '0'+fillDate[p];


}


else {



fillURL = fillDate[p];


}



cell.className = 'highlightCell';


cell.innerHTML = '<a
href="/search?updated-max='+calYear+'-'+callmth+'-'+fillURL+'T23%3A59%3A59'+timeOffset+'&updated-min='+calYear+'-'+callmth+'-'+fillURL+'T00%3A00%3A00'+timeOffset+'"
title="'+fillTitles[fillDate[p]].replace(/"/g,'\'')+'">'+dayCount+'</a>';


}


}


if( dayCount > fill[valxx]){


cell.innerHTML = ' ';


cell.className = 'emptyCell';


}


dayCount++;


}


}


visTotal = parseInt(startIndex) + parseInt(fill[valxx]) -1;


if(visTotal >35){


document.getElementById('lastRow').style.display = '';


}


}





function initCal(){


document.getElementById('blogger_calendar').style.display = 'block';


var bcInit = document.getElementById('bloggerCalendarList').getElementsByTagName('a');


var bcCount = document.getElementById('bloggerCalendarList').getElementsByTagName('li');


document.getElementById('bloggerCalendarList').style.display = 'none';


calHead = document.getElementById('bcHead');


tr = document.createElement('tr');


for(t = 0; t < 7; t++){


th = document.createElement('th');


th.abbr = headDays[t];


scope = 'col';


th.title = headDays[t];


th.innerHTML = headInitial[t];


tr.appendChild(th);


}


calHead.appendChild(tr);


for (x = 0; x <bcInit.length;x++){


var stripYear= bcInit[x].href.split('_')[0].split('/')[3];


var stripMonth = bcInit[x].href.split('_')[1];


bcList.push(stripMonth + ','+ stripYear + ',' + x);


bcNav.push(bcInit[x].href);


}


var sel = document.createElement('select');


sel.id = 'bcSelection';


sel.onchange = function(){var cSend =
this.options[this.selectedIndex].value.split(',');openStatus();callArchive(cSend[0],cSend[1],cSend[2]);};


q = 0;


for (r = 0; r <bcList.length; r++){


var selText = bcInit[r].innerHTML;


var selCount = bcCount[r].innerHTML.split('> (')[1];


var selValue = bcList[r];


sel.options[q] = new Option(selText + ' ('+selCount,selValue);


q++



}



document.getElementById('bcaption').appendChild(sel);


var m = bcList[0].split(',')[0];


var y = bcList[0].split(',')[1];


callArchive(m,y,'0');


}





function timezoneSet(root){


var feed = root.feed;


var updated = feed.updated.$t;


var id = feed.id.$t;


bcBlogId = id.split('blog-')[1];


upLength = updated.length;


if(updated.charAt(upLength-1) == "Z"){timeOffset = "+00:00";}


else {timeOffset = updated.substring(upLength-6,upLength);}


timeOffset = encodeURIComponent(timeOffset);


}





//]]>


</script>


<script src='/feeds/posts/summary?max-results=0&amp;alt=json-in-script&amp;callback=timezoneSet'></script>


<!-- End Blogger Archive Calendar -->

Ora salvate il tutto e dovrebe funzionare.

6 Ora andate nel widget dell' archivio settate le opzioni come nell' immagine

Salvate e date un occhio
Se ci sono errori fatemi sapere.
BY phydeaux

Nel prossimo posts vi riporto gli stili se vi interessa è alla fine dell'articolo originale.

Commenti

  1. ciao, sono molto interessata a questa applicazione, ma da ignorante quale sono ho riscontrato dei dubbi...
    non ho capito dove devo incollare il secondo codice, non puoi essere più chiaro?....e nn vedo l'ora di vedere gli altri stili

    RispondiElimina
  2. si ma il problema è che io sono molto ignorantella in materia...nn ho capito dove sta qst tag ma ora ci riprovo...grazie

    RispondiElimina
  3. allora il tag se vedi il codice html del tuo blog lo trovi subito all' inizio, precisamente se conti le righe all'ottava trovi il tag di apertura head, racchiuso tra due tag cosi <> e al centro dei due tag c'è scritto head, lo vedi subito.
    fammi sapere ciauu

    RispondiElimina
  4. Che bello il tuo blog, mi faccio un giro, ho idea che troverò qualcosa di interessante....sto imparando a districarmi da molto lontano con l'html e ho ancora paura di fare casino...

    RispondiElimina
  5. bene bene capo, ci sono riuscita...solo un'ultima cosa: come mai l'effetto grafico è diverso dal tuo? cioè,non si vede la schermata tip calendario, ma sol l'elenco dei mesi...da un'occhiata come è venuto.

    PS: scusa l'insistenza...

    RispondiElimina
  6. capo ci sono riuscita...piccolo problema finale, perchè la grafica nn è cm la tua?...cioè, nn ha un effetto calendario....guarda!

    RispondiElimina
  7. llora se nn ti ha dato errori brava ci sei riuscita ora torna nella sezione html e appena trovi questo codice body {
    background:#ccc;
    margin:0;
    text-align:center;
    line-height: 1.5em;
    font:x-small Trebuchet MS, Verdana, Arial, Sans-serif;
    color:$mainTextColor;
    font-size/* */:/**/small;
    font-size: /**/small;
    }

    subito dopo o subito prima gli incolli il codice che trovi qui http://antp.altervista.org/stilecalendario
    fammi sapere ciauu

    RispondiElimina
  8. credo di aver trovato il problema...il template del mio blog non è del tutto personalizzabile, ha dei blocchi diciamo così, infatti ho notato che pur avendo salvato le modifiche apportate quando sn andata a rivedere l'html ho notato che era tutto come prima, cm se nn avessi apportato alcuna modifica...alcuni li ho già aggirati, per altri ci sto già lavorando...grazie cmq per la tua infinita pazienza..appena risolvo ti faccio sapere...grazie ancora

    RispondiElimina
  9. pensa che ho aggiunto una seconda barra laterale a molti blog...ma a qst proprio non ci riesco...esce tutto sballato...mi sta esaurendo..ma a qst grafica nn ci rinuncio

    RispondiElimina
  10. mi sembra molto srano prova a rifare il tutto, e salvando direttamente alla fine, e poi ricorda di andare a cambiare l'impostazione da moduli archivio mi sono spiegato? riprova e fai i tre passaggi salvando una sola volta, anzi per esse re piu sicura impostati l'elemento archivio come riportato in figura, e poi inserisci i tre pezzi di codice, ok? sempre a disposizione a presto

    RispondiElimina
  11. nn preoccuparti, con calma riprova che c'è la farai sicuro una volta che ci predni la mano è fatta. tienimi informato un saluto

    RispondiElimina
  12. Interessante, lo tengo buono per provare quando rifarò la veste grafica del blog.
    Se dici che sei d'accordo ti aggiungo tra i preferiti.

    P.S. Ma bloger non è con 2 g e posibile con 2 s?
    P.S.2. Anche io faccio spesso errori. Te lo dico perchè mi fa piacere se qualcuno me li fa notare.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ChirpMe, l’applicazione per incontrare nuove persone su Facebook

Nell’ultimo mese su Facebook c’è un’applicazione che si sta diffondendo in maniera esponenziale: il suo nome è ChirpMe, “Conoscere nuova gente”. Tutto parte con l’invio di una richiesta ai propri amici (ma non si tratta di un’applicazione spam). Un click sulla notifica porta gli utenti alla pagina di dialogo dell’applicazione su Facebook. Una volta dato il consenso, ChirpMe potrà accedere a tutta una serie di informazioni dell’utente, come “nome”, “immagine del profilo”, “sesso”, “Reti”, “ID utente” e “lista amici”. Ma non è tutto, visto che l’applicazione può effettuare l’accesso ad informazioni pubbliche, come l’indirizzo di posta elettronica, data di compleanno, istruzione, città natale, “Mi piace”, luogo di lavoro e fotografie. La mission di fondo di ChirpMe consiste nel far incontrare nuove persone su Facebook mediante interessi comuni, amici comuni e affinità con il profilo. Una finestra pop-up consentirà di attivare i “superpower” per veder crescere il numero dei propri fan o...

Aggiungere anteprima del post, in blogger

Un piccolo difetto della piattaforma blogger e quella che ci mostra l'intero contenuto di ogni post nella pagina, rallentando a volte il caricamento della pagina. Grazie a Ramani Un piccolo difetto della piattaforma blogger e quella che ci mostra l'intero contenuto di ogni post nella pagina, rallentando a volte il caricamento della pagina. Grazie a Ramani 1 passo impostazioni, modifica modello html, scarichiamo e salviamo una copia del template non si sa mai. Espandi widget, e incominciamo: Aggiungere il seguente codice JavaScript. Appena sopra il tag </head>: <script type='text/javascript' src='http://www.anniyalogam.com/widgets/hackosphere.js' /> 2 passo cercate il tag b:includable id='post', nel vostro modello e modificatelo in modo tale che sia esattamente come quello di seguito,(il codice in rosso, si deve aggiungere): <b:includable id='post' var='post'> <div class='post'> <a expr:name='data:pos...

Truffa Italia-Programmi.net, non pagate!!!

Nell’articolo di oggi parleremo di “ Italia-Programmi.net ”. Moltissime persone dopo la registrazione al sito, hanno ricevuto e-mail intimidatorie e minacciose, dove sono indicate cifre sostanziose da pagare. Infatti, gli utenti si chiedono se debbono pagare, e chi ha già pagato se può avere un rimborso. Tutti gli utenti registrati, naturalmente non vogliono pagare e non vogliono più ricevere continui solleciti di pagamento. Il presidente dell’Antitrust, Catricalà, afferma che non si deve assolutamente pagare. Chi ha aderito sino al mese di agosto lo ha fatto senza rendersene conto, quindi non deve pagare nulla, visto che il tutto è sinonimo di un raggiro. Quindi coloro che fanno parte di questo gruppo, devono comunicare alla società che non era vostra intenzione sottoscrivere un abbonamento, chiedendo di non inviarvi più nessun sollecito, se continueranno ad inviarvi solleciti, dovrete denunciare la società alla polizia statale per molestie. Per le adesioni riguardanti dopo il 31 ag...

Perché scegliere un buon condizionatore affidabile è fondamentale per l'estate 2025

Con l'arrivo delle estati sempre più calde e afose, complice il riscaldamento globale che sta alzando costantemente le temperature, è diventato indispensabile scegliere un condizionatore di qualità e altamente affidabile. Non si tratta più solo di un optional per il comfort, ma di una vera e propria necessità per proteggere la salute della propria famiglia, specialmente in regioni come l'Emilia Romagna e città calde come Bologna. L'importanza del condizionatore a Bologna in estate Bologna è una città che durante l'estate soffre particolarmente l'afa. Le temperature elevate unite a un alto tasso di umidità rendono l'aria quasi irrespirabile, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. I cambiamenti climatici stanno peggiorando anno dopo anno questa situazione, facendo registrare picchi di calore sempre più intensi. Installare un buon condizionatore, come quelli Mitsubishi, diventa quindi fondamentale per creare ambienti freschi e salubri in cui vivere e lavorare. Pe...

Serrature a Doppia Mappa vs. Serrature a Cilindro Europeo: Qual è la Differenza e Qual è la Migliore Scelta?

  Quando si tratta di sicurezza domestica, le serrature svolgono un ruolo fondamentale. Due tipi comuni di serrature utilizzate sono le serrature a doppia mappa e le serrature a cilindro europeo. Ma qual è la differenza tra queste due opzioni e quale dovresti scegliere per proteggere al meglio la tua casa? Serrature a Doppia Mappa Le serrature a doppia mappa sono uno dei tipi più tradizionali di serrature utilizzate nelle porte di molte case. Queste serrature richiedono due chiavi differenti per essere aperte. Hanno due insiemi di alette interne, che devono essere allineate con precisione dalle chiavi per consentire l'apertura. Vantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Sicurezza : Le serrature a doppia mappa sono note per la loro resistenza agli attacchi, come l'effrazione. Affidabilità : Sono robuste e durature, richiedendo una manutenzione minima nel corso del tempo. Svantaggi delle Serrature a Doppia Mappa : Chiavi Agganciate : Il principale svantaggio è che le chiavi posson...

Skype non funziona, skype offline oggi 7 giugno 2011, problemi con skype. Skype oggi non va.

Anche oggi skype non va ha smesso di funzionare dalle 12,40 circam tutti i contatti risultano offline, sembra che skype oggi non funzione e riesce a collegarsi e tutti gli utenti risultano sempre offline. La notizia non è stata ancora confermata ma a quanto pare provando da diversi account anche in paesi e nazioni diverse, skype non funziona e rimane offline. Quindi il problema non dipende ne dalla nostra connessione ne dai nostri pc o sistemi operativi, ma da skype centrale, anche su twitter skype iniziano ad arrivare lamentele da parte degli utenti.

Configurare HAUAWEI "huawei" E169 mobile connect su mac con Wind Easy Connect

Ho acquistato il la chiavetta HAUAWEI E169 mobile connect su mac con Wind Easy Connect, dopo un pò di cattivo sangue iniziale, credevo che non esistesse sofware per mac al contrario di come mi aveva detto il negoziante al momento dell'aquisto di ben 129euri.. Ma dopo sono riuscito a trovarlo anche per mac in fondo a questa pagina: Configurare HAUAWEI E169 mobile connect su mac con Wind Easy Connect Sinceramente dove sono io L'Aquila la wind non copre bene, fortune di questa chiavetta che si può usare con tutte le schede. Per il software non brandizzato a questo link installazione-configurazione-driver-huawei e169 mac.html

Da blogger a twitter a facebook

Volete che i post del vostro blog siano impostati come status nel vostro profilo di facebook? Allora ecco i passaggi da seguire: 1-creare un account a TwitterFeed . 2-Ora basterà inserire feed del nostro blog per collegare TwitterFeed al nostro profilo su Twitter : tutta l’operazione si completa in pochi minuti. 3-Attivare l'applicazione di face relativa a twitter http://apps.facebook.com/twitter/ 4-clicchiamo sul pulsante in alto a destra: “Update my Facebook status”. a me si è attivato molto lentamente, poi in questi giorni ci sono dei rallentamenti sia su face che su twitter..fatemi sapere