Tutti, almeno una volta nella vita ci siamo imbattuti nel calcolo della percentuale, e molti ancora sbagliano. Oggi vi indicheremo una breve guida dove vi renderete conto di quanto sia facile calcolare la percentuale. In primis vi occorreranno un pezzo di carta ed una penna, una volta fatta l’abitudine non sarà più necessario scrivere ma vi verrà facile eseguirlo a mente. Supponiamo di avere un numero A e un numero B, si deve calcolare A rispetto a B che percentuale è, la proporzione da stabilire è A:B=n:100, ossia A sta a B come N sta 100, quindi A x 100 il tutto : B. Andiamo ad eseguire un esempio numerico. Abbiamo due numeri 800 e 1500, la domanda è quanta percentuale è 800 rispetto a 1500, l’operazione da eseguire è 800x1500=80.000 à80.000:1500= 53.3 %. Un altro calcolo di percentuale può essere calcolare la percentuale di un numero, esempio: vuoi calcolare il 20 % di 18 il calcolo da eseguire è, 18x20=360 à 360:100= 3,60. In conclusione per poter calcolare la percentuale di un numero basta moltiplicare il numero per il valore di percentuale e dividerlo per cento.
In questo post interessante, un blogger ci racconta di averi ricevuto un’e-mail da una tale Valeria, 34 enne di Milano, iscritta al sito Youppido. La ragazza è in cerca di nuovi amici. Il blogger si iscrive al sito per curiosità e, dopo un’ora non riceve risposte. Dopo un giorno l’autore del post dichiara di essere stato contattato da una ragazza che dichiarava di avere 30 anni e che pur non essendo stata contattata dal diretto interessato gli chiede amicizia. Ma che succede? Dato che è alla ricerca del vero amore per chattare chiede che il blogger acquisti del credito, con tanto di opzioni disponibili: 229 € per credito illimitato, 49 € per 1500 crediti, 36 € per 700 crediti e 18 € per 250 crediti. Il blogger intende cancellare l’iscrizione, ma Youppido per accettare la cancellazione a sito richiede l’invio di un fax ad un numero estero. Il blogger non intende spendere soldi e decide di fregarsene altamente, visto che l’email usata era solo secondaria. Poi con uno stile un po’ co...

Commenti
Posta un commento