Tutti, almeno una volta nella vita ci siamo imbattuti nel calcolo della percentuale, e molti ancora sbagliano. Oggi vi indicheremo una breve guida dove vi renderete conto di quanto sia facile calcolare la percentuale. In primis vi occorreranno un pezzo di carta ed una penna, una volta fatta l’abitudine non sarà più necessario scrivere ma vi verrà facile eseguirlo a mente. Supponiamo di avere un numero A e un numero B, si deve calcolare A rispetto a B che percentuale è, la proporzione da stabilire è A:B=n:100, ossia A sta a B come N sta 100, quindi A x 100 il tutto : B. Andiamo ad eseguire un esempio numerico. Abbiamo due numeri 800 e 1500, la domanda è quanta percentuale è 800 rispetto a 1500, l’operazione da eseguire è 800x1500=80.000 à80.000:1500= 53.3 %. Un altro calcolo di percentuale può essere calcolare la percentuale di un numero, esempio: vuoi calcolare il 20 % di 18 il calcolo da eseguire è, 18x20=360 à 360:100= 3,60. In conclusione per poter calcolare la percentuale di un numero basta moltiplicare il numero per il valore di percentuale e dividerlo per cento.
Con l'arrivo delle estati sempre più calde e afose, complice il riscaldamento globale che sta alzando costantemente le temperature, è diventato indispensabile scegliere un condizionatore di qualità e altamente affidabile. Non si tratta più solo di un optional per il comfort, ma di una vera e propria necessità per proteggere la salute della propria famiglia, specialmente in regioni come l'Emilia Romagna e città calde come Bologna. L'importanza del condizionatore a Bologna in estate Bologna è una città che durante l'estate soffre particolarmente l'afa. Le temperature elevate unite a un alto tasso di umidità rendono l'aria quasi irrespirabile, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. I cambiamenti climatici stanno peggiorando anno dopo anno questa situazione, facendo registrare picchi di calore sempre più intensi. Installare un buon condizionatore, come quelli Mitsubishi, diventa quindi fondamentale per creare ambienti freschi e salubri in cui vivere e lavorare. Pe...
Commenti
Posta un commento